Esteri

Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze subite

Redazione
 
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze subite

La denominazione ufficiale - 8e régiment parachutiste d'infanterie de marine - è una di quelle che ancora fa battere molti cuori in Francia, perché è quella di una delle unità combattenti delle forze armate francesi che possono vantare una storia recente (quella successiva alla Seconda guerra mondiale) che ha anche avuto episodi eroici.

Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze subite

L'unità, che può fregiarsi di essere d'élite, fu decimata in Indocina, tanto da essere cancellata fisicamente nel disastro di Diên Biên Phû nel 1954. Ricostituita nel 1965, ha partecipato alla sanguinosa guerra in Algeria, per poi istallarsi a Castres nel 1963. E sarebbe anche la caserma di Castres, città dell'Occitania, ad essere stata teatro delle violenze, fisiche e morali, denunciate da quattro militari che hanno accurato i loro superiori.
Una denuncia che, per l'avvocato di quattro ex militari, tutti ex appartenenti all'8° reggimento paracadutisti dei fanti i mare, non può essere taciuta, perché è "il momento di mettere in discussione il funzionamento interno" dell'esercito.

La denuncia, presentata il 9 maggio (ma della quale è stata data notizia oggi), parla di violenze e molestie morali e trattamenti degradanti subiti dai superiori gerarchici.
Le denunce, depositate presso la procura di Parigi, riferiscono, oltre che delle violenze, anche della ''messa in pericolo della vita altrui'', accusando di questo, oltre ai superiori, anche il Ministero delle Forze Armate.
"Si tratta di un'azione intrapresa da giovani estremamente coraggiosi che non solo vogliono denunciare i gravi atti di cui sono stati vittime, ma chiedono anche che vengano prese misure per cambiare queste pratiche", ha dichiarato all'AFP il loro avvocato, Thibault Laforcade.

"È senza dubbio giunto il momento di mettere in discussione il funzionamento interno di questa istituzione che non può più ricorrere a metodi arcaici e distruttivi - ha detto Laforcade - Questa nuova generazione di soldati è pronta per il rigore che l'impegno militare richiede, ma desidera semplicemente che i suoi diritti fondamentali non si fermino più alle porte dei reggimenti''.
In una lettera indirizzata al ministro delle Forze armate, Sébastien Lecornu, l'avvocato Laforcade lo invita a "prendere tutte le misure necessarie per porre rimedio a queste difficoltà sistemiche''.

Nella sua denuncia, uno dei querelanti sostiene che "sono state organizzate vere e proprie molestie attorno a lui, creando un ambiente tossico e pericoloso". Ha "ricevuto commenti, insulti e la sua riluttanza a conformarsi alle pratiche di nonnismo e molestie o ad attaccare i capri espiatori designati dalla direzione non ha fatto altro che peggiorare la sua situazione". Secondo la denuncia, i superiori in grado hanno ''sottoposto lui, così come altri suoi compagni, a punizioni degradanti" .

Il Ministero delle Forze Armate ha assicurato di prendere "molto seriamente queste accuse e ribadisce la sua politica di tolleranza zero nei confronti di queste pratiche, che condanna fermamente " .
"Determinato a fare piena luce sui fatti denunciati, l'esercito ha deciso di aprire un'indagine di comando e collaborerà con la giustizia nell'accertamento di tutte le responsabilità ", ha aggiunto il ministero, promettendo che "se questi fatti saranno provati, saranno adottate severe sanzioni disciplinari nei confronti dei responsabili" .

Secondo il quotidiano Le Parisien, uno dei denunciati, Clovis Tritto, 27 anni, che ha trascorso tre anni e mezzo all'interno dei "Grand 8", come viene chiamato il reggimento, regolarmente schierato in zone di guerra, ha detto che fin dal suo arrivo sia stato nel mirino dei suoi superiori.

Ha testimoniato in particolare di avere subito un "vero e proprio pestaggio", di cui esiste una registrazione audio. In questo video, si sentono suoi superiori dirgli: "Ti faremo saltare la mascella". "Ti faremo a pezzi. Non hai testimoni. Io me ne frego della giustizia!". Tritto sarebbe stato strangolato, fino a perde conoscenza per l'asfissia.

Un altro ex membro del reggimento afferma di aver subito violenze dopo aver pubblicato sui social media una sua foto in uniforme. "Il mio capo ci ha ordinato di metterci in fila e all'improvviso è arrivato da dietro e mi ha dato una scopa. Mi è salito addosso, ha tirato fuori un coltello e me l'ha puntato alla gola", ha raccontato.

Dopo numerose umiliazioni e violenze, il soldato finì per assumere farmaci. Fu trovato privo di sensi da un compagno che avvertì la gerarchia: ''L'aiutante è arrivato di corsa. Mi ha schiaffeggiato con tutta la sua forza. Non riuscivo più a sentire nulla''. A causa di questo evento, ha conseguenze permanenti al timpano.

Le Parisien riferisce inoltre che i soldati erano costretti a bere durante le feste e che il razzismo era "radicato" , con l'uso frequente di parole come "bonobo" , "negro" o "bougn'" e la condivisione di immagini di Jean-Marie Le Pen sui servizi di messaggistica.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Argentina: l'inflazione annuale ai minimi dal 2021, al 47,3% in aprile
16/05/2025
Redazione
L'inflazione annuale in Argentina ha rallentato al 47,3% nell'aprile 2025
Sud Africa: ma veramente, come dice Trump, gli afrikaner sono a rischio genocidio?
16/05/2025
Redazione
Sud Africa: ma veramente, come dice Trump, gli afrikaner sono a rischio genocidio?
Dazi: il Vietnam tratta con Washington e intanto dà l'ok a progetti per 1,5 miliardi della Trump Organization
16/05/2025
Redazione
Dazi: il Vietnam tratta con Washington e intanto dà l'ok a progetti Trump Organization
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze subite
16/05/2025
Redazione
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze ...