Esteri

Usa 2024, il procuratore generale della California avverte le piattaforme tecnologiche: "Stop a manipolazione della realtà"

Redazione
 
Usa 2024, il procuratore generale della California avverte le piattaforme tecnologiche: 'Stop a manipolazione della realtà'
Il procuratore generale della California Rob Bonta, guardando all'ormai vicina scadenza del voto presidenziale di novembre, con una iniziativa non certo abituale nel settore della comunicazione negli Stati Uniti, ha intimatoai dirigenti delle grandi aziende di social media e di tecnologia AI di impegnarsi di più per proteggere gli elettori da ''inganni, intimidazioni e dissuasioni''.

Usa 2024, il procuratore generale della California avverte le piattaforme tecnologiche

Bonta non ha fatto sconti a nessuno, indirizzando una lettera ai CEO di Alphabet, Meta, Microsoft, OpenAI, Reddit, TikTok, X e YouTube. L'iniziativa del massimo rappresentante della Giustizia della California giunge dopo che la cantante Taylor Swift (che ha centinaia di milioni di follower) ha criticato la circolazione di immagini generate dall’intelligenza artificiale che sostenevano che sei appoggia Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca, quando lei ha invece dato il suo sostegno a Kamala Harris.

''Milioni di californiani - ha scritto Bonta- - si affidano ai social media e ai servizi di intelligenza artificiale per ottenere notizie e informazioni sulle prossime elezioni, ed è fondamentale che le piattaforme, i prodotti e i servizi offerti dalle vostre aziende non vengano utilizzati in modo improprio per ingannare gli elettori sul loro diritto costituzionale al voto''. Nella lettera sono ricordati i contenuti della legge della California che proibiscono ''l'interferenza con il diritto di voto mediante l'inganno delle persone circa il luogo e l’orario del voto e l’uso di tattiche intimidatorie''.

La legge dello Stato della California inoltre ''proibisce la distribuzione, entro 60 giorni da un’elezione e con effettiva malizia, di contenuti audio o visivi materialmente ingannevoli di un candidato che appare sulla scheda elettorale con l’intento di danneggiare la reputazione del candidato o di ingannare un elettore inducendolo a votare a favore o contro il candidato'', ha scritto Bonta.
Tags: esteri, usa
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Difesa, nel Documento 2025-2027 cresce il budget e cambia la strategia
20/10/2025
Difesa, nel Documento 2025-2027 cresce il budget e cambia la strategia
L' ''amico'' Trump dice che Meloni vuole rompere con l'Ue, ma il governo smentisce
20/10/2025
L' ''amico'' Trump dice che Meloni vuole rompere con l'Ue, ma il governo smentisce
World Media Headlines: mediazione Usa salva la tregua a Gaza, Israele e Hamas rinnovano l'impegno
20/10/2025
di Redazione
World Media Headlines: mediazione Usa salva la tregua a Gaza, Israele e Hamas rinnovano l'...
Trump blocca tutti i pagamenti alla Colombia, accusata di non fare nulla contro il narcotraffico
20/10/2025
Trump blocca tutti i pagamenti alla Colombia, accusata di non fare nulla contro il narcotr...