Economia

USA, crisi delle uova: prezzi alle stelle e contrabbando in aumento

Redazione
 
USA, crisi delle uova: prezzi alle stelle e contrabbando in aumento

Emergenza uova negli Stati Uniti, dopo che un’epidemia di influenza aviaria ha decimato gli allevamenti di galline ovaiole, facendo schizzare il prezzo alle stelle. Gli USA si trovano di fronte a una carenza senza precedenti, così il governo statunitense si è rivolto alla Germania, alla Spagna, alla Francia, ai Paesi Bassi, all’Italia e alla Danimarca, tra gli altri Stati membri dell’Ue. “Gli Stati Uniti hanno chiesto praticamente a tutti i paesi europei", ha dichiarato Jørgen Nyberg Larsen, CEO della Danish Egg Association. Si starebbe sondando il terreno, valutando la disponibilità dei produttori locali a esportare uova da tavola o comunque destinate all’industria alimentare.

 

USA, crisi delle uova: prezzi alle stelle e contrabbando in aumento

L’ambasciata di Washington a Roma, a quanto riportato da Il Corriere della Sera, ha contattato Unaitalia, l’associazione delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova: “Vista la situazione di scarsità di prodotto nella quale si trovano gli USA, le ambasciate statunitensi stanno sondando presso molti Paesi europei la capacità di export di uova", ha spiegato Lara Sanfrancesco, direttrice di Unaitalia, aggiungendo: “Abbiamo risposto che le filiere aderenti a Unaitalia, circa il 30% della produzione complessiva italiana, non hanno al momento possibilità di esportare e che non siamo in grado di dare seguito alla richiesta”.

Infatti, il quantitativo di uova prodotto nel Paese è sufficiente per soddisfare solo il mercato interno, non a caso la capacità di esportazione è limitata. In più, i metodi di produzione sono differenti: negli Stati Uniti le uova vengono lavate prima della vendita mentre all’interno dell’Unione europea questa pratica è vietata, o comunque fortemente regolamentata, di conseguenza, se si accettasse di esportarle, negli USA dovrebbero subìre una lavorazione aggiuntiva. In ogni caso, nel tentativo di arginare l’emergenza, alcuni Paesi hanno già garantito il proprio aiuto, come per esempio
la Turchia, da dove 15mila tonnellate di uova sono partite verso gli USA. Una grana non indifferente per la nuova amministrazione a pochi mesi dall’insediamento, mentre tarda a concretizzarsi la promessa fatta in campagna elettorale di far scendere i prezzi sin dal primo giorno.

Nel frattempo è aumentato il contrabbando di uova dal Messico, un trend in crescita rispetto al 2024 (+36 per cento) soprattutto in alcune zone del Texas (+54 per cento): secondo la US Customs and Border Protection, “è il prezzo a fare la differenza. Il prezzo delle uova in Messico è circa un terzo di quello degli Stati Uniti", come ribadisce Roger Maier, portavoce dell’agenzia di frontiera a El Paso. La situazione resta tuttavia critica, e il costo di una dozzina di uova ha superato ormai i 10 dollari.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
03/04/2025
di Redazione
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
03/04/2025
Redazione
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
Il Gruppo Fs torna in perdita nel 2024 con un rosso per 208 milioni di euro
03/04/2025
Redazione
Il gruppo Fs torna a perdere nel 2024 archiviando l'esercizio con un rosso di 208 milioni ...
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno
03/04/2025
Redazione
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno