Economia

Unipol supera i target 2024 e sostiene l’offerta di Bper su Popolare di Sondrio

Redazione
 
Unipol supera i target 2024 e sostiene l’offerta di Bper su Popolare di Sondrio

Unipol chiude il 2024 con risultati superiori alle attese, archiviando il piano strategico con performance in crescita su tutti i fronti. La raccolta assicurativa si è attestata a 15,6 miliardi di euro, segnando un incremento del 4,6% rispetto al 2023. I premi Danni hanno raggiunto i 9,2 miliardi (+7,7%), mentre il comparto Vita ha registrato un lieve aumento dello 0,6% a 6,4 miliardi.

Unipol supera i target 2024 e sostiene l’offerta di Bper su Popolare di Sondrio

L’utile consolidato è salito del 5,2%, toccando 1,12 miliardi, mentre il risultato netto del gruppo assicurativo è aumentato del 12%, attestandosi a 860 milioni. Il combined ratio è sceso al 93,6%, grazie a un miglioramento del loss ratio, che si è ridotto al 67,6% dal 71,5% dell’anno precedente, mentre l’expense ratio si è attestato al 26,0% rispetto al 26,7% del 2023.

La solidità patrimoniale del gruppo è confermata dall’indice di solvibilità consolidato, che al 31 dicembre 2024 si è mantenuto stabile al 213%, mentre quello del gruppo assicurativo si è attestato al 263% rispetto al 275% dell’anno precedente. Sulla base di questi risultati, Unipol ha proposto un dividendo di 0,85 euro per azione, con un dividend yield del 6,2%.

Nel triennio 2022-2024, Unipol ha generato utili cumulati per 2,957 miliardi, superando del 28,6% il target strategico di 2,3 miliardi, e ha distribuito dividendi per 1,283 miliardi, con un incremento del 33,8% rispetto ai 958 milioni previsti.

Il gruppo ha così superato gli obiettivi di redditività, solidità patrimoniale e remunerazione degli azionisti e ora è al lavoro sul piano strategico 2025-2027, confermando un trend positivo per l’anno in corso.

Il consiglio di amministrazione di Unipol ha inoltre condiviso il "razionale strategico e industriale" dell’offerta pubblica di scambio di Bper su Banca Popolare di Sondrio, sottolineando la rilevanza dell’operazione per il consolidamento del settore bancario italiano.

Come azionista significativo e partner bancassicurativo di entrambi gli istituti, Unipol ha evidenziato l’importanza di un processo aggregativo che rafforzi le dimensioni e la competitività delle due banche, valorizzando i legami con i territori di riferimento e favorendo le sinergie con il gruppo Unipol.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, Leonardo affonda, Prysmian brilla. Mercati europei deboli, euro e oro in calo
19/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, Leonardo affonda, Prysmian brilla. Mercati europei deboli, ...
GNL e bioGNL restano le soluzioni più competitive nella nuova era ETS
19/11/2025
Redazione
GNL e bioGNL restano le soluzioni più competitive nella nuova era ETS
Terzo settore, motore silenzioso dell’Italia, Banca Etica si conferma l’eccezione virtuosa
19/11/2025
Redazione
Terzo settore, motore silenzioso dell’Italia, Banca Etica si conferma l’eccezione virtuosa
Legora: “Porti italiani a un bivio, servono visione, confronto e interventi immediati”
19/11/2025
Redazione
Legora: “Porti italiani a un bivio, servono visione, confronto e interventi immediati”