Economia
Unipol accelera la crescita, utile netto a 1,2 miliardi nei primi nove mesi del 2025, in aumento del 48%
Redazione

Unipol Assicurazioni chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in forte crescita, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama assicurativo italiano ed europeo. Il gruppo guidato da Carlo Cimbri ha registrato un utile netto consolidato di 1,235 miliardi di euro, in aumento del 48% rispetto allo stesso periodo del 2024, grazie anche al contributo delle partecipazioni bancarie in BPER e Banca Popolare di Sondrio.
Unipol accelera la crescita, utile netto a 1,2 miliardi nei primi nove mesi
Nel dettaglio, il risultato netto del Gruppo assicurativo si attesta a 961 milioni di euro, in crescita del 45% su base annua, mentre la raccolta diretta assicurativa raggiunge 12,6 miliardi di euro, con un incremento del 10,8%. In particolare, il comparto Danni sale a 6,8 miliardi (+4,5%) e quello Vita a 5,9 miliardi (+19%), sostenuto sia dal canale bancassicurativo sia da quello agenziale.
Sul fronte della redditività tecnica, il combined ratio migliora al 93,5% rispetto al 93,9% di un anno fa, beneficiando delle azioni previste dal Piano Strategico 2025-2027, orientate all’efficienza operativa e alla gestione selettiva dei rischi. Il settore Danni registra un risultato ante imposte di 703 milioni di euro, in aumento rispetto ai 481 milioni del 2024, grazie al contributo dei servizi assicurativi. Anche il settore Vita cresce con un risultato ante imposte di 276 milioni (+24,9%), spinto da nuovi contratti collettivi previdenziali e da un miglioramento del margine tecnico.
Nell’ambito delle partecipazioni bancarie, il gruppo beneficia dell’operazione di Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPAS) promossa da BPER su BPSO, a cui Unipol ha aderito conferendo la propria quota. Dopo l’acquisizione, BPSO è entrata nel perimetro del gruppo BPER, contribuendo positivamente al risultato consolidato di Unipol. Il settore Collegate bancarie apporta infatti 604 milioni di euro al risultato ante imposte, includendo gli effetti economici dell’operazione.
Anche le altre attività del gruppo forniscono un contributo positivo, il comparto alberghiero Gruppo UNA registra un utile ante imposte di circa 25 milioni di euro, mentre il risultato complessivo del settore “Altre Attività” raggiunge 66 milioni, in aumento rispetto ai 46 milioni del 2024.
La solidità patrimoniale di Unipol resta elevata, con un Solvency ratio consolidato del 220% (212% a fine 2024) e un Solvency ratio del Gruppo Assicurativo del 265%, confermando una posizione di capitale robusta e ben superiore ai requisiti normativi.
Nel comunicato ufficiale, la società sottolinea che il business assicurativo procede regolarmente e che le principali linee strategiche del piano industriale proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente i risultati e generare valore sostenibile per azionisti e stakeholder.