Attualità

Turismo estate 2025: oltre 6,4 milioni di presenze nel weekend, parte l’esodo verso le vacanze

Redazione
 
Turismo estate 2025: oltre 6,4 milioni di presenze nel weekend, parte l’esodo verso le vacanze
Con l’ultimo fine settimana di luglio prende ufficialmente il via il grande esodo estivo. Secondo i dati di Confesercenti, elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze, tra venerdì 25 e domenica 27 luglio si attendono oltre 6,4 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane. Le prenotazioni raccolte attraverso le principali piattaforme online travel agencies (OLTA) indicano una saturazione media del 79%, quasi otto camere su dieci occupate.

Turismo estate 2025: oltre 6,4 milioni di presenze nel weekend, parte l’esodo verso le vacanze

Un risultato positivo che conferma il buon andamento della stagione, anche se in lieve calo rispetto al 2024, quando nello stesso periodo la saturazione aveva toccato l’82%. La differenza si traduce in circa 150mila pernottamenti in meno, segno di una domanda turistica che, pur in ripresa, mostra ancora segni di cautela.

L’indagine CST evidenzia una forte polarizzazione della domanda. Le località lacustri conquistano il primato con l’89% di camere occupate, seguite a ruota dalle località marine (88%), confermando l’attrattività senza tempo delle coste italiane e delle destinazioni balneari per eccellenza.

Meno brillanti le performance delle città d’arte (72%), in calo rispetto al 2024, probabilmente a causa dell’aumento dei costi e del caldo eccessivo. Le località termali restano stabili al 71%, mentre le destinazioni montane (76%) e rurali/collinari (75%) registrano una buona tenuta, anche grazie all’offerta naturalistica e outdoor.

A livello territoriale, la Liguria spinge il Nord Ovest al vertice con un 81% di occupazione media. Bene anche il Nord Est (79%), grazie alle buone performance di Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.

Centro Italia (76%) e Sud con le Isole (75%) rimangono leggermente sotto la media nazionale, nonostante i dati positivi in Sardegna e Puglia, dove si prevede un picco nel mese di agosto.

Secondo Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, “finora è stata un’estate anomala, con andamenti altalenanti. Il ritorno del turismo ‘mordi e fuggi’ del weekend mostra un atteggiamento prudente da parte dei turisti italiani, mentre la domanda internazionale appare più dinamica”.

Messina sottolinea anche come l’ultimo weekend di luglio sia un primo test cruciale per il clou estivo di agosto, soprattutto per le imprese del comparto balneare. “Confidiamo che questa fase dia lo slancio necessario per chiudere in positivo una stagione ancora tutta da scrivere”.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Estate 2025 da record con 36,1 milioni di italiani in vacanza, boom del turismo destagionalizzato
26/07/2025
di Redazione
Estate 2025 da record con 36,1 milioni di italiani in vacanza, boom del turismo destagiona...
Turismo estate 2025: oltre 6,4 milioni di presenze nel weekend, parte l’esodo verso le vacanze
25/07/2025
Redazione
Turismo estate 2025: oltre 6,4 milioni di presenze nel weekend, parte l’esodo verso le vac...
Stereotipi di genere, come superarli e costruire una società più equa. L’impegno delle istituzioni e del mondo del lavoro
25/07/2025
Redazione
Stereotipi di genere, come superarli e costruire una società più equa. L’impegno delle ist...
Rivoluzione in volo: via libera ai liquidi nel bagaglio a mano negli aeroporti “smart” europei
25/07/2025
Redazione
Rivoluzione in volo: via libera ai liquidi nel bagaglio a mano negli aeroporti “smart” eur...