Trumpeide

Trump dice no ai nuovi progetti per le rinnovabili

Redazione
 
Trump dice no ai nuovi progetti per le rinnovabili

L'Amministrazione americana non approverà più progetti di energia solare o eolica, anche se la domanda di elettricità sta superando l'offerta in alcune parti degli Stati Uniti. L'annuncio, abbastanza scontato, visto che le energie alternative erano stato uno dei punti della campagna elettorale del tycoon, è arrivato dallo stesso Donald Trump, con un messaggio social dai toni, come sempre, ''pacati''.

Trump dice no ai nuovi progetti per le rinnovabili

"I giorni della stupidità sono finiti negli Stati Uniti!!", ha scritto su Truth.
Il commento del presidente arriva dopo che il mese scorso il processo di autorizzazione dei nuovi progetti è stato conferito al Segretario agli Interni Doug Burgum, con le aziende del settore che temono che i progetti non riceveranno più i permessi che una volta erano normali attività commerciali.

Trump ha incolpato le energie rinnovabili per l'aumento dei prezzi dell'elettricità negli Stati Uniti I prezzi sono aumentati sulla più grande rete della nazione, PJM Interconnection, poiché la domanda in rapida crescita da parte dei data center e di altri settori deve affrontare una fornitura di energia limitata poiché risorse come le centrali a carbone vengono ritirate.

PJM Interconnection ha visto i prezzi della nuova capacità energetica aumentare del 22% rispetto allo scorso anno in un'asta tenutasi il mese scorso. PJM copre 13 Stati del Medio Atlantico e parti del Midwest e del Sud.
Ma il solare e lo stoccaggio a batteria sono le fonti di energia che possono alleviare il divario tra domanda e offerta più rapidamente, in quanto costituiscono la stragrande maggioranza dei progetti in linea per connettersi alla rete, secondo i dati del Lawrence Berkeley National Laboratory.

Trump ha lanciato un attacco radicale alle energie rinnovabili da quando è entrato in carica. Il suo One Big Beautiful Bill Act pone fine ai crediti d'imposta sugli investimenti e sulla produzione per l'eolico e il solare entro la fine del 2027. Questi crediti hanno svolto un ruolo chiave nell'espansione delle energie rinnovabili negli Stati Uniti.

Le tariffe del presidente su acciaio e rame hanno anche aumentato i costi dei progetti solari ed eolici, affermano le aziende rinnovabili. Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, martedì, ha posto fine al suo sostegno al solare sui terreni agricoli.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump dice no ai nuovi progetti per le rinnovabili
21/08/2025
Redazione
Trump dice no ai nuovi progetti per le rinnovabili
Per il presidente americano i musei parlano troppo di schiavitù e non della grandezza del Paese
20/08/2025
Redazione
Per il presidente americano i musei parlano troppo di schiavitù e non della grandezza del ...
Prima ne chiede le dimissioni, poi lo celebra: Trump cambia idea sul CEO di Intel
12/08/2025
Redazione
Prima ne chiede le dimissioni, poi lo celebra: Trump cambia idea sul CEO di Intel
Sondaggio: stabile, in negativo, il gradimento per Trump; pollice verso per molte delle sue politiche
08/08/2025
Redazione
L'indice di gradimento generale ed economico del presidente Donald Trump rimane in territo...