Innovation

Torino tra i migliori ecosistemi innovativi al mondo grazie a Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di San Paolo

Redazione
 
Torino tra i migliori ecosistemi innovativi al mondo grazie a Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di San Paolo

Torino continua a sorprendere il mondo scalando la classifica dei migliori ecosistemi innovativi globali. Secondo il Global Startup Ecosystem Report 2025 (GSER 2025) di Startup Genome, il capoluogo piemontese entra tra i primi 80 ecosistemi emergenti a livello mondiale e conquista una posizione tra i Top 35 europei per performance delle startup tecnologiche.

Torino tra i migliori ecosistemi innovativi al mondo grazie a Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di San Paolo

Il merito di questa ascesa va anche al ruolo strategico di Intesa Sanpaolo Innovation Center e della Fondazione Compagnia di San Paolo, considerati veri motori dell’innovazione torinese. La sinergia tra istituzioni pubbliche, imprese e fondazioni ha trasformato Torino in un punto di riferimento internazionale, in grado di attrarre investimenti e talenti da tutto il mondo.

Il GSER 2025, realizzato da Startup Genome, analizza oltre 5 milioni di aziende innovative e 350 ecosistemi a livello globale. Quest’anno, Torino si distingue per un incremento del 19% dell’Ecosystem Value, confermando la sua forza anche in un contesto europeo caratterizzato da un generale rallentamento. La città si posiziona tra i leader nei settori Smart City, AI & Big Data e Space-tech, consolidando la sua immagine come hub tecnologico all’avanguardia.

Il riconoscimento di European Capital of Innovation 2024–2025, l’istituzione del centro nazionale AI4I e la presenza di eventi come l’Italian Tech Week hanno contribuito a rendere Torino sempre più attrattiva. Il polo tecnologico Galaxia – National Aerospace Technology Transfer Hub, supportato da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Neva SGR e Fondazione Compagnia di San Paolo, spinge la città verso la leadership anche nel comparto della Space Economy.

Determinanti i commenti dei protagonisti. Paola Angeletti, Group Chief Sustainability Officer di Intesa Sanpaolo e Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center (in foto), sottolinea come “Torino sia oggi un ecosistema dell’innovazione riconosciuto a livello internazionale, capace di attrarre startup e stimolare soluzioni ad alto impatto per sfide globali”.

Marco Gilli, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, evidenzia come “le 56 posizioni guadagnate da Torino nel ranking globale di Startup Genome negli ultimi cinque anni siano la prova concreta della validità delle azioni coraggiose degli ecosystem developer locali”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soccorso sanitario aereo con droni: SIS 118, UrbanV e D-Flight lanciano il progetto SEUAM
09/07/2025
Redazione
Soccorso sanitario aereo con droni: SIS 118, UrbanV e D-Flight lanciano il progetto SEUAM
Silvia Restelli conquista il Power Woman Award 2025, Microsoft premia la leadership femminile in Italia
09/07/2025
di Demetrio Rodinò
Silvia Restelli conquista il Power Woman Award 2025, Microsoft premia la leadership femmin...
Torino tra i migliori ecosistemi innovativi al mondo grazie a Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di San Paolo
09/07/2025
Redazione
Torino tra i migliori ecosistemi innovativi al mondo grazie a Intesa Sanpaolo Innovation C...
Cegeka punta sull’intelligenza artificiale di expert.ai per la gestione delle certificazioni aziendali
09/07/2025
Redazione
Cegeka punta sull’intelligenza artificiale di expert.ai per la gestione delle certificazio...