L’accordo di partenariato tecnico-operativo siglato oggi da SIS 118, UrbanV e D-Flight segna l'avvio del progetto SEUAM – Sanitary Emergency Urban Air Mobility, che mira a punta a rivoluzionare il soccorso sanitario d’emergenza grazie all'uso di droni e sistemi di mobilità aerea urbana.
Soccorso sanitario aereo con droni: SIS 118, UrbanV e D-Flight lanciano il progetto SEUAM
Un progetto pioneristico diretto dal Presidente Nazionale SIS 118, Mario Balzanelli (in foto), con l’obiettivo di ridurre drasticamente i tempi di intervento del Sistema di Emergenza Territoriale 118 nei casi di emergenze sanitarie grazie a droni in grado di trasportare, defibrillatori, emoderivati, farmaci salvavita e dispositivi sanitari direttamente sul luogo dell’emergenza, su regia in tempo reale delle Centrali Operative 118.
UrbanV fornirà le proprie competenze come operatore di droni certificato, nella progettazione e gestione di infrastrutture dedicate ai droni, mentre D-Flight metterà a disposizione il il supporto tecnico per l’integrazione sicura ed efficiente dei droni nello spazio aereo definendo procedure di priorità
L’iniziativa, in una prima fase sperimentale (2025-2028), vedrà test di volo nei Comuni aderenti al progetto, tra cui Altomonte (CS), Santa Lucia di Serino (AV), Massa di Somma (NA), Pizzo Calabro (VV), Laterza (TA), Rosciano (PE) e Trebisacce (CS). In questi scenari, i droni saranno utilizzati per consegnare presidi salvavita in tempi record, superando ostacoli logistici e riducendo la dipendenza dai mezzi di soccorso tradizionali.
“Ridurre i tempi di intervento, anche di un solo minuto, quando la vita è in pericolo, significa salvare, con certezza, moltissime vite umane. Con SEUAM la SIS118 sperimenta soluzioni innovative di supporto aereo alla rianimazione avanzata del paziente critico, portando il soccorso sanitario sugli scenari di maggiori criticità, nel minor tempo possibile, grazie a tecnologie innovative e partner d’eccellenza, quali UrbanV e D-Flight. Vediamo oggi, purtroppo, che i droni portano la morte. È venuto il momento che, qui in Italia, e in tutto il mondo, portino la vita”, dichiara Mario Balzanelli.
“Il Gruppo ENAV, grazie alla visione strategica del nostro AD Pasqualino Monti, ha definito un piano industriale nel quale il settore dei droni è un pilastro imprescindibile. D-Flight ricopre un ruolo chiave come partner tecnologico del progetto SEUAM che rappresenta un passo concreto verso l’integrazione dei droni nei servizi pubblici essenziali, in particolare nell’ambito del soccorso sanitario, in un’ottica di innovazione, sicurezza e ottimizzazione delle risorse” commenta Maurizio Paggetti, CEO di D-Flight.
“Grazie a questa sperimentazione, intendiamo validare un nuovo standard di intervento rapido e capillare, sfruttando i Servizi Aerei Innovativi per supportare il Sistema di Emergenza Territoriale 118”, afferma Carlo Tursi, CEO di UrbanV.