Esteri

Stati Uniti: il deficit commerciale diminuisce di un quarto ad agosto, per effetto dei dazi

Redazione
 
Stati Uniti: il deficit commerciale diminuisce di un quarto ad agosto, per effetto dei dazi

Il deficit commerciale degli Stati Uniti è diminuito di quasi il 24% ad agosto, per effetto delle ingenti tariffe globali imposte dal presidente Donald Trump hanno ridotto le importazioni. In un rapporto - il cui contenuto è stato reso pubblico con un ritardo di oltre sette settimane, rispetto alla tradizionale agenda, a causa della chiusura del governo federale -, il Dipartimento del Commercio ha affermato che, nel mese di agosto, il divario tra ciò che gli Stati Uniti acquistano dagli altri Paesi e ciò che vendono è sceso a 59,6 miliardi di dollari, dai 78,2 miliardi di dollari di luglio.

Stati Uniti: il deficit commerciale diminuisce di un quarto ad agosto, per effetto dei dazi

Le importazioni di beni e servizi sono diminuite del 5%, attestandosi a 340,4 miliardi di dollari ad agosto, rispetto a luglio, quando le aziende statunitensi si stavano rifornendo di prodotti esteri prima che Trump decidesse di imporre tasse sui prodotti provenienti da quasi tutti i paesi del mondo. Tali imposte sono entrate in vigore il 7 agosto.

Le esportazioni statunitensi sono aumentate dello 0,1% ad agosto, raggiungendo i 280,8 miliardi di dollari.
Il deficit commerciale degli Stati Uniti è in aumento finora nel 2025, attestandosi a 713,6 miliardi di dollari fino ad agosto, in aumento del 25% rispetto ai 571,1 miliardi di dollari di gennaio-agosto 2024.

Un calo delle importazioni e un deficit commerciale sono positivi per la crescita economica perché i prodotti esteri vengono sottratti al prodotto interno lordo di una nazione. Il PIL è la produzione di beni e servizi di una nazione.

I dazi, che secondo Trump proteggeranno le industrie statunitensi e attireranno le fabbriche in America, sono pagati dagli importatori che in genere cercano di trasferire i costi più elevati ai propri clienti. Gli economisti affermano che i dazi di Trump sono una delle ragioni per cui l'inflazione statunitense rimane ostinatamente al di sopra dell'obiettivo del 2% della Federal Reserve.

La scorsa settimana, sotto la spinta dell'insoddisfazione manifestata dagli americani per l'elevato costo della vita, tradottasi nelle vittorie elettorali dei democratici, Trump ha eliminato i dazi su carne di manzo, caffè, tè, succhi di frutta, cacao, spezie, banane, arance, pomodori e alcuni fertilizzanti, affermando che "potrebbero, in alcuni casi" aver contribuito all'aumento dei prezzi.

Anche i suoi dazi sono oggetto di un ricorso legale giunto alla Corte Suprema. In un'udienza del 5 novembre, i giudici si sono mostrati scettici sul fatto che il presidente avesse l'autorità di aggirare il Congresso e imporre dazi illimitati sulla maggior parte delle importazioni semplicemente dichiarando un'emergenza nazionale.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Stati Uniti: il deficit commerciale diminuisce di un quarto ad agosto, per effetto dei dazi
20/11/2025
Redazione
Stati Uniti: il deficit commerciale diminuisce di un quarto ad agosto, per effetto dei daz...
Medio Oriente: Israele torna a colpire a Gaza, nuova strage di civili
20/11/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele torna a colpire a Gaza, nuova strage di civili
Epstein, Trump firma: desecretati i file del finanziere suicida
20/11/2025
Redazione
Epstein, Trump firma: desecretati i file del finanziere suicida
Segnali di dialogo tra Trump e Mamdani: domani il presidente incontra il prossimo sindaco di New York
20/11/2025
Redazione
Segnali di dialogo tra Trump e Mamdani: domani il presidente incontra il prossimo sindaco ...