Nella magica serata del 10 agosto, in concomitanza con la tradizionale Notte delle Stelle di San Lorenzo, si è concretizzato con successo il terzo lancio del progetto Star Bottle, l’iniziativa che permette di inviare messaggi, immagini e video nello spazio profondo, creando un ponte tra la Terra e l’Universo.
Star Bottle illumina la Notte delle Stelle
Dopo un doppio lancio nel 2024, quest’anno la manifestazione ha conquistato ancora più attenzione, proiettando i pensieri degli umani verso tre mete affascinanti: Titano, la luna ghiacciata di Saturno da sempre al centro di studi e speculazioni sull’abitabilità extraterrestre; Vega, stella luminosa simbolo di connessioni cosmiche; e infine il nucleo stesso della Via Lattea, la nostra galassia, vero e proprio teatro di ogni nostra esistenza. Il lancio, realizzato con il supporto tecnologico della piattaforma M3SAT/Telespazio e con l’autorizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha visto la partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, tutte desiderose di lasciare una traccia nel cosmo. Ogni messaggio inviato è stato certificato con un documento digitale ufficiale, una sorta di “timbro spaziale” che ne attesta l’effettiva trasmissione.
“Questa edizione ha consolidato il ruolo di Star Bottle come progetto culturale, tecnologico ed emozionale, capace di creare una nuova forma di comunicazione tra l’essere umano e l’Universo – commenta Domenico Zambarelli, fondatore e Ceo di Star Bottle (in foto) –. I numeri parlano chiaro: rispetto allo scorso anno, abbiamo registrato un incremento significativo delle partecipazioni, con una varietà di messaggi che testimoniano il bisogno universale di lasciare una traccia, di raccontarsi, di connettersi attraverso lo spazio”.
La scelta delle destinazioni non è stata casuale. Titano, con i suoi paesaggi gelidi e l’atmosfera enigmatica, richiama la fascinazione scientifica per la possibile vita oltre la Terra. Vega, invece, con il suo bagliore nelle costellazioni estive, evoca suggestioni letterarie e mitologiche, mentre la Via Lattea rappresenta la cornice ideale, il palcoscenico cosmico dove ogni messaggio si fa poesia e viaggio interiore. Ma Star Bottle non si accontenta di questo traguardo.
Un nuovo lancio è già programmato per dicembre 2025, con sorprese che promettono di alzare ulteriormente l’asticella della creatività e dell’innovazione. I dettagli verranno svelati prossimamente, alimentando l’attesa di appassionati e curiosi. Nel frattempo, la piattaforma resta attiva e disponibile per chiunque voglia inviare un messaggio personalizzato, anche sotto forma di gift card: un dono “spaziale” perfetto per celebrare un momento speciale con un tocco di infinito.