Politica

Arrestato il sindaco di Sorrento, beccato mentre intasca una tangente

Redazione
 
Arrestato il sindaco di Sorrento, beccato mentre intasca una tangente

Lo hanno preso con le mani infilate nel celeberrimo barattolo di marmellata, che, in questo caso, erano 4500 euro cash, parte, dice la Guardia di Finanza, di una tangente ben più corposa, 120 mila euro, ''meritata'' per avere favorito una azienda di catering nell'appalto per la refezione scolastica.

Arrestato il sindaco di Sorrento, beccato mentre intasca una tangente

Si tratta del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che, evidentemente riconoscendo ai suoi collaboratori parte del merito per il buon esito dell'appalto da 4,5 milioni di euro, ha acconsentito che un'altra ''regalia'' da 1.500 euro fosse consegnata anche ad un suo uomo di fiducia.

Al momento a Coppola viene contestato il reato di ''induzione indebita a dare o promettere utilità'', in quello che in altri tempi avrebbe aperto un dibattito se il primo cittadino di Sorrento sia un corrotto o un concussore, sempre che non sia innocente, a dispetto delle evidenze.

Secondo la Procura della repubblica di Torre Annunziata, Massimo Coppola e il suo collaboratore, Francesco Di Maio, sono stati arrestati in flagranza di reato, nel corso di una cena con imprenditore che ha la sua attività nella Penisola sorrentina, come parte di una tangente da 120 mila euro.

Nella nota della Procura della repubblica si legge che ''dalle indagini è emerso che, a fronte della somma di denaro pattuita, in relazione all'appalto, l'imprenditore, sino alla data del 20 maggio, avrebbe corrisposto a Coppola, direttamente o per il tramite del suo collaboratore, 66mila euro''.

Non sarebbe, comunque, un caso isolato, perché, dicono gli inquirenti, lo stesso imprenditore aveva consegnato al sindaco Coppola 50mila euro in contanti, per l'aiuto ricevuto per aggiudicarsi un altro appalto del Comune di Sorrento, relativo all'asilo nido comunale per il triennio scolastico 2022-2025.

Ma di soldi i finanzieri ne hanno trovati altri: nell'abitazione di Coppola sono stati scoperti altri 34 mila euro, rigorosamente in contanti. Quella nella casa di Coppola è stata una delle perquisizioni che la Guardia di Finanza ha eseguito nei confronti di altri indagati, come dipendenti e funzionari del Comune e imprenditori.
Alla fine l'ammontare del denaro contante sequestrato è stato di 285 mila euro.

Le Fiamme Gialle hanno fatto il ''colpaccio'' a casa di Raffaele Guida: 167 mila euro, nascosti dentro un tavolo da bigliardo. Guida, definito dalla Procura ''fiduciario e referente del sindaco nei rapporti, anche illeciti, da questi intrattenuti con gli imprenditori'', è un personaggio televisivo (anche se a livello di tv locali), un ''sensitivo'' che nelle trasmissioni legge le carte, e che Coppola avrebbe voluto arruolare come assessore.
Si potrebbe dire che l'amore di Coppola per il denaro contante non sia una novità. Il 28 dicembre dello scorso anno, dopo un incontro con Guida, era stato perquisito dalla Guardia di Finanza, che lo aveva trovato in possesso di 15 mila euro, occultati all'interno della confezione di un panettone (si era sotto le feste di Natale).

Il denaro, sequestrato, fu restituito a Coppola, con decisione del Tribunale del Riesame, nonostante il fatto che ''risultava riconducibile a dazioni indebite di denaro effettuate in favore del sindaco, attraverso Guida, da imprenditori aggiudicatari di appalti conferiti dal Comune di Sorrento''.
Massimo Coppola è un avvocato ed ha 48 anni. E' stato eletto sindaco di Sorrento da un cartello di liste, di cui faceva parte anche il Pd.

  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • BPM Milano
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Arrestato il sindaco di Sorrento, beccato mentre intasca una tangente
21/05/2025
Redazione
Arrestato il sindaco di Sorrento, beccato mentre intasca una tangente
Dov'è finito il coraggio delle proprie azioni, cara sindaca di Merano?
21/05/2025
Redazione
Dov'è finito il coraggio delle proprie azioni, cara sindaca di Merano?
L’Europa ascolta i cittadini: sanità, giovani e difesa nel futuro bilancio Ue
20/05/2025
Redazione
L’Unione Europea ha avviato il processo di consultazione pubblica sul bilancio pluriennale...
Referendum: la sterile e triste protesta del Pd contro la Rai
20/05/2025
Redazione
Referendum: la sterile e triste protesta del Pd contro la Rai