Economia

SIGEP World 2026, il gelato artigianale italiano conquista la scena globale

Redazione
 
SIGEP World 2026, il gelato artigianale italiano conquista la scena globale
Il mondo del gelato artigianale si prepara a fare tappa a Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026 con la 47ª edizione di SIGEP World - The World Expo for Foodservice Excellence, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG). La manifestazione, già riconosciuta come la più importante vetrina internazionale per il comparto, torna con numeri da record: 1.300 brand espositori provenienti da oltre 30 Paesi, distribuiti su 30 padiglioni, e operatori professionali attesi da più di 150 nazioni.

SIGEP World 2026, il gelato artigianale italiano conquista la scena globale

L’Italia, protagonista indiscussa del settore, arriva all’appuntamento con dati incoraggianti. Secondo Circana, insieme a Francia e Spagna ha trainato il mercato europeo rappresentando il 68% delle porzioni di gelato servite nei primi cinque Paesi. Nel nostro Paese, che da solo vale circa 3 miliardi di euro l’anno, la crescita estiva a valore è stata del +3% rispetto al 2024, con un contributo rilevante delle città d’arte e del Sud Italia, mentre il Nord ha registrato un incremento più contenuto a causa delle condizioni meteo.

Il gelato artigianale, parte integrante della categoria dei “piccoli lussi accessibili” cui i consumatori non vogliono rinunciare, si conferma dunque un pilastro dell’industria alimentare italiana. La fiera di Rimini offrirà l’intera filiera in esposizione: macchinari e vetrine refrigerate di ultima generazione, materie prime e semilavorati, ingredienti innovativi, arredi, soluzioni digitali per la gestione dei punti vendita e applicazioni pensate per i diversi format, dalle gelaterie indipendenti alle catene, fino al fine dining e all’hôtellerie di lusso.

Ma SIGEP World non si limita a esporre prodotti, è anche una piattaforma di internazionalizzazione. L’edizione 2026 avrà la Germania come mercato strategico con il progetto Sigepland, che offrirà tour guidati a migliaia di operatori tedeschi, supportati dal volo diretto Monaco-Rimini. E avrà come Guest Country l’India, a testimonianza del crescente potenziale asiatico per il gelato artigianale italiano. La delegazione indiana avrà l’occasione di confrontarsi con i leader della filiera e di esplorare da vicino il modello italiano.

La dimensione internazionale si arricchirà anche con la campagna digitale “What is Gelato?”, promossa con Acomag e Unione Italiana Food, che avvicinerà gli investitori e i professionisti della ristorazione globale alla cultura e alle nuove applicazioni del gelato, attraverso workshop e masterclass.

Un altro momento clou sarà la Gelato World Cup, la competizione biennale che vedrà l’Italia, campione in carica, difendere il titolo contro undici squadre di alto livello, tra cui Francia, Giappone, Singapore, Cina e Argentina. Otto le prove in programma, che metteranno in luce creatività, tecnica e spirito di squadra, trasformando l’arena di SIGEP in uno spettacolo unico.

Matteo Figura, direttore esecutivo Foodservice Italia di Circana, ha sottolineato che il gelato rimane una scelta prioritaria dei consumatori: “È un piacere accessibile a cui non si rinuncia, neppure in un contesto di incertezze. L’Italia, insieme agli altri Paesi mediterranei, continua a rappresentare il cuore pulsante del settore in Europa”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Vendite al dettaglio in calo ad agosto, tiene la grande distribuzione e vola l’e-commerce
03/10/2025
Redazione
Vendite al dettaglio in calo ad agosto, tiene la grande distribuzione e vola l’e-commerce
Occupazione in calo ad agosto: -57mila su luglio, ma +103mila sull’anno
03/10/2025
Redazione
Occupazione in calo ad agosto: -57mila su luglio, ma +103mila sull’anno
Almaviva lancia OPA totalitaria su Almawave per il delisting da Piazza Affari
03/10/2025
di Redazione
Almaviva lancia OPA totalitaria su Almawave per il delisting da Piazza Affari
NewPrinces annuncia la quotazione di Princes Group alla Borsa di Londra
03/10/2025
di Demetrio Rodinò
NewPrinces annuncia la quotazione di Princes Group alla Borsa di Londra