Economia
NewPrinces annuncia la quotazione di Princes Group alla Borsa di Londra
di Demetrio Rodinò

NewPrinces ha ufficializzato l’avvio del processo di quotazione della propria controllata al 100%, Princes Group plc, sul Main Market della Borsa di Londra, con ammissione prevista nella categoria delle azioni ordinarie dell’Official List della Financial Conduct Authority britannica. L’operazione prevede un’offerta pubblica iniziale di sole nuove azioni, finalizzata a raccogliere capitali primari per sostenere la strategia di crescita e le future acquisizioni del gruppo alimentare.
Il Presidente Esecutivo di NewPrinces, Angelo Mastrolia, ha sottolineato come la decisione rappresenti una tappa cruciale nella storia di Princes Group, che ha nel Regno Unito il suo mercato principale e un management di lunga esperienza. Mastrolia ha ribadito che, come già avvenuto con la quotazione di Newlat Food nel 2019, l’obiettivo non è la vendita di azioni esistenti, bensì l’apporto di risorse per rafforzare la trasformazione del gruppo in un player multinazionale e diversificato del food & beverage.
In vista dell’ammissione, Princes Group ha stipulato accordi condizionali per acquisire Symington’s Limited, Newlat GmbH e Princes France S.A.S., andando così a costituire, insieme alle controllate già esistenti, il perimetro consolidato che farà capo al gruppo in Borsa. Rientrano in questo perimetro anche società come Princes Italia, Princes Tuna Mauritius, Edible Oils Limited e Princes Foods BV.
In prospettiva, il gruppo potrebbe valutare l’inclusione anche di Princes Ready to Drink e della società di nuova costituzione che deterrà il marchio Plasmon. Restano invece escluse dall’IPO Carrefour Italia, la cui acquisizione da parte di NewPrinces è attesa a breve, e Centrale del Latte d’Italia, entrambe destinate a rimanere sotto la diretta proprietà della holding.
Il perimetro IPO, su base pro forma, ha registrato ricavi per circa 2,1 miliardi di sterline nell’esercizio 2024 e 964,2 milioni di sterline nel primo semestre 2025, con un EBITDA adjusted rispettivamente di 122,3 milioni (margine 5,95%) e 71,2 milioni (margine 7,38%). Il gruppo opera attraverso cinque business unit (Foods, Fish, Italian, Oils e Drinks), con un portafoglio che include marchi propri e in licenza come Princes, Napolina, Batchelors, Flora, Delverde, Naked Noodle e Vier Diamanten. La struttura produttiva conta 23 stabilimenti distribuiti tra Regno Unito, Europa e Mauritius, oltre a 21 magazzini e circa 7.800 dipendenti.
L’offerta sarà strutturata in modo da consentire al capitale di Princes Group di soddisfare i requisiti per l’inclusione negli indici FTSE UK, ampliando così la visibilità del titolo sui mercati finanziari internazionali. A seguito dell’operazione, NewPrinces manterrà comunque il controllo della società, che sarà focalizzata sulla produzione alimentare e beverage, mentre la holding continuerà a sviluppare la propria strategia come gruppo FMCG verticalmente integrato, attivo anche in distribuzione, logistica, packaging e servizi collegati.
Con questa mossa, NewPrinces mira a garantire maggiore trasparenza ai mercati e a rafforzare il posizionamento internazionale di Princes Group, con la quotazione a Londra destinata a rappresentare un passaggio decisivo per il futuro della società.