Economia

Almaviva lancia OPA totalitaria su Almawave per il delisting da Piazza Affari

di Redazione
 
Almaviva lancia OPA totalitaria su Almawave per il delisting da Piazza Affari
Almaviva accelera sulla strategia di consolidamento e annuncia un’operazione decisiva sul mercato. La società ha deciso di promuovere un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria su Almawave, la controllata quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori dell’Intelligenza Artificiale, dell’analisi del linguaggio naturale e dei servizi Big Data. L’obiettivo dichiarato è il delisting, con il ritiro di Almawave da Piazza Affari per consentirle un percorso di sviluppo in un contesto privatistico più agile.

L’OPA riguarda complessivamente 9.143.188 azioni, pari al 30,5% del capitale sociale, cioè la quota non già in mano ad Almaviva, che possiede il restante 69,5%. Il corrispettivo riconosciuto agli azionisti sarà pari a 4,30 euro per ciascuna azione, in denaro e cum dividendo. La cifra supera il prezzo di collocamento delle azioni fissato al momento della quotazione, avvenuta l’11 marzo 2021, quando Almawave debuttò sul listino con un prezzo di 4,25 euro per titolo.

In caso di adesione totale da parte degli azionisti, l’esborso complessivo ammonterebbe a 39,3 milioni di euro. La proposta incorpora un premio significativo rispetto alle attuali valutazioni di mercato: al 1° ottobre 2025, il titolo aveva chiuso a 3,13 euro, con un differenziale positivo del 37,4%. Se si prendono in considerazione le medie aritmetiche ponderate dei prezzi ufficiali degli ultimi periodi, il premio risulta ancora più evidente: +38,2% rispetto all’ultimo mese, +38,4% rispetto agli ultimi tre mesi, +39,4% rispetto agli ultimi sei mesi e +42,7% rispetto agli ultimi dodici mesi.

Per gli azionisti si tratta di un’offerta allettante, che segna un incremento netto e tangibile sul valore corrente di Borsa. Ma per Almaviva la posta in gioco va oltre la semplice valorizzazione finanziaria. La società guidata da Alberto Tripi considera il delisting una leva per accelerare la crescita e per rafforzare Almawave all’interno di un quadro giuridico e gestionale più snello. Uscire da Euronext Growth Milan consentirebbe infatti di ridurre i costi legati alla permanenza sul listino e di accorciare i tempi decisionali, aspetti cruciali in un settore come quello delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale, dove la rapidità di esecuzione è determinante.

La prospettiva di un controllo totalitario, inoltre, viene letta da Almaviva come una condizione favorevole per implementare con maggiore efficienza i programmi futuri, evitando vincoli e rigidità che derivano dall’essere società quotata. In altre parole, un ritorno a un modello privato permetterebbe di puntare su un piano industriale più ambizioso, in linea con i trend globali che vedono AI, Big Data e analisi predittiva al centro degli investimenti tecnologici.

L’operazione si inserisce in una stagione di grande fermento per il comparto digitale e rappresenta una mossa che potrebbe ridefinire gli equilibri di Almawave, garantendole una traiettoria di sviluppo con minori condizionamenti dal mercato e maggiore libertà di manovra.

 
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Vendite al dettaglio in calo ad agosto, tiene la grande distribuzione e vola l’e-commerce
03/10/2025
Redazione
Vendite al dettaglio in calo ad agosto, tiene la grande distribuzione e vola l’e-commerce
Occupazione in calo ad agosto: -57mila su luglio, ma +103mila sull’anno
03/10/2025
Redazione
Occupazione in calo ad agosto: -57mila su luglio, ma +103mila sull’anno
Almaviva lancia OPA totalitaria su Almawave per il delisting da Piazza Affari
03/10/2025
di Redazione
Almaviva lancia OPA totalitaria su Almawave per il delisting da Piazza Affari
NewPrinces annuncia la quotazione di Princes Group alla Borsa di Londra
03/10/2025
di Demetrio Rodinò
NewPrinces annuncia la quotazione di Princes Group alla Borsa di Londra