Attualità

Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insostenibili”

Redazione
 
Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insostenibili”
Roma rischia di chiudere il Giubileo con una pesante penalizzazione per il turismo su gomma. L’Anav, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di noleggio autobus con conducente, dice no alla proroga dei maxi ticket di accesso alla ZTL B oltre il 6 gennaio 2026, termine previsto per la fine dell’Anno Santo.

Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insostenibili”

“Ancora una volta, denuncia il presidente Nicola Biscotti, si vuole fare cassa a spese dei bus turistici, con tariffe abnormi fino a 720 euro per un permesso giornaliero, che Roma Capitale si era impegnata a mantenere in vigore per il solo anno giubilare. L’aumento deciso nel 2024 ha già provocato un effetto deleterio: nei primi otto mesi di quest’anno gli arrivi in autobus sono crollati del 20%, a conferma della sensibilità del mercato rispetto alle variazioni dei costi di trasporto”.

L’associazione chiede che, alla conclusione del Giubileo, si torni immediatamente al regime ordinario fissato dal regolamento del 2018, ristabilendo equilibrio e proporzionalità nel sistema tariffario. “Il turismo di gruppo, spiega Biscotti, rappresenta una componente essenziale del tessuto economico cittadino. L’autobus è il mezzo che garantisce accessibilità, sostenibilità e sicurezza, specialmente per le fasce di viaggiatori più sensibili e per i collegamenti di ultimo miglio. Colpire questo segmento significa danneggiare l’intera filiera turistica romana”.

L’appello è rivolto anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, cui Anav chiede di approvare con urgenza il decreto sulle tariffe massime di accesso alle ZTL previsto dal Codice della Strada e atteso da oltre tre anni. “Serve un intervento immediato, conclude Biscotti, per tutelare il turismo e la mobilità collettiva, razionalizzando le regole d’accesso ai centri urbani senza penalizzare chi contribuisce ogni giorno al funzionamento del sistema turistico e commerciale”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Confindustria lancia la piattaforma anti-catastrofi, nasce l’alleanza con Unipol, Intesa Sanpaolo e Poste Assicura per proteggere le imprese italiane
03/11/2025
di Redazione
Confindustria lancia la piattaforma anti-catastrofi, nasce l’alleanza con Unipol, Intesa S...
Scioperi a catena: un mese di stop tra scuola, sanità e trasporti
03/11/2025
Redazione
Scioperi a catena: un mese di stop tra scuola, sanità e trasporti
Europol chiede all'Ue una forte azione contro le truffe online
03/11/2025
Redazione
Europol chiede all'Ue una forte azione contro le truffe online
Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insostenibili”
03/11/2025
Redazione
Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insoste...