Attualità

Confindustria lancia la piattaforma anti-catastrofi, nasce l’alleanza con Unipol, Intesa Sanpaolo e Poste Assicura per proteggere le imprese italiane

di Redazione
 
Confindustria lancia la piattaforma anti-catastrofi, nasce l’alleanza con Unipol, Intesa Sanpaolo e Poste Assicura per proteggere le imprese italiane
Un passo storico verso la sicurezza del sistema produttivo italiano. È stato presentato oggi a Roma, nella sede di Confindustria, il nuovo progetto di collaborazione tra Confindustria, Unipol Assicurazioni, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura per la creazione di una piattaforma digitale innovativa che permetterà alle imprese associate di accedere rapidamente a polizze contro i rischi catastrofali, come terremoti, alluvioni e frane.

L’iniziativa nasce per dare attuazione alla Legge di Bilancio 2024, che introduce l’obbligo per tutte le aziende con sede in Italia, comprese le filiali estere con stabile organizzazione, di assicurarsi contro i danni derivanti da calamità naturali. Dal 5 novembre, le imprese del sistema Confindustria potranno collegarsi al portale dedicato https://www.confindustria.it/progetti/polizze-catastrofali-la-piattaforma-digitale-dedicata, richiedere un preventivo e sottoscrivere in autonomia la copertura assicurativa, con tariffe dedicate e gestione semplificata.

Il progetto nasce da un dato allarmante, l’Italia è, infatti, il Paese europeo più colpito da disastri naturali, con 253 miliardi di euro di danni diretti negli ultimi cinquant’anni, pari al 30% del totale europeo. Il 95% dei Comuni è esposto a rischio idrogeologico, il 35% della popolazione vive in aree sismiche ad alta pericolosità e quasi un quarto del territorio è soggetto a rischio di frane.

La piattaforma, basata su un modello di coassicurazione, vede Unipol Assicurazioni nel ruolo di impresa delegataria, responsabile della gestione unitaria dei contratti, con la ripartizione dei rischi tra i tre partner assicurativi.

“Con questo progetto, ha dichiarato Angelo Camilli (nella foto), vicepresidente Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco, confermiamo il nostro impegno a sostegno della competitività delle imprese italiane. La prevenzione e la gestione del rischio non sono più un’opzione, ma una condizione essenziale per garantire sicurezza, continuità e sviluppo. È fondamentale che l’assicurazione obbligatoria si inserisca in una strategia nazionale di prevenzione e investimenti per la messa in sicurezza del territorio”.

Un’alleanza, dunque, che mette insieme innovazione e responsabilità. “Questa piattaforma, ha spiegato Enrico San Pietro, general manager di Unipol Assicurazioni, nasce dalla collaborazione tra tre grandi gruppi italiani per offrire coperture obbligatorie a condizioni vantaggiose. Attraverso un’interfaccia intuitiva e professionisti dedicati, le imprese potranno gestire in modo semplice e trasparente l’intero processo”.

Anche Andrea Pezzi, amministratore delegato di Poste Assicura, ha sottolineato la valenza sistemica dell’iniziativa: “È un progetto che tutela le imprese e promuove una maggiore cultura assicurativa, soprattutto tra le PMI, che finora si sono dimostrate meno propense a investire nella protezione dei propri beni”.

Per Massimiliano Dalla Via, CEO di Intesa Sanpaolo Protezione, “questa collaborazione consolida il ruolo del Gruppo a fianco del sistema produttivo italiano. Proteggere gli investimenti e i beni aziendali significa garantire stabilità e fiducia in un contesto economico sempre più esposto a eventi estremi”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Confindustria lancia la piattaforma anti-catastrofi, nasce l’alleanza con Unipol, Intesa Sanpaolo e Poste Assicura per proteggere le imprese italiane
03/11/2025
di Redazione
Confindustria lancia la piattaforma anti-catastrofi, nasce l’alleanza con Unipol, Intesa S...
Scioperi a catena: un mese di stop tra scuola, sanità e trasporti
03/11/2025
Redazione
Scioperi a catena: un mese di stop tra scuola, sanità e trasporti
Europol chiede all'Ue una forte azione contro le truffe online
03/11/2025
Redazione
Europol chiede all'Ue una forte azione contro le truffe online
Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insostenibili”
03/11/2025
Redazione
Roma, Anav contro la proroga dei maxi ticket per i bus turistici: “Stop agli oneri insoste...