La casa farmaceutica svizzera Roche non sembra volere restare fuori dal business in forte espansione dei farmaci contro l'obesità, ed è pronta ad un investimento miliardario. Roche ha, infatti, concluso un accordo, da 5,3 miliardi di dollari, per sviluppare un farmaco di nuova generazione, in questo segmento, dell'azienda biotecnologica danese Zealand Pharma.
Industria farmaceutica: Roche entra nel business dei farmaci anti-obesità
L’accordo, il cui perfezionamento è previsto per il secondo trimestre, segna l’ultimo tentativo della casa farmaceutica svizzera di competere con i colossi della perdita di peso Novo Nordisk ed Eli Lilly.
L’analogo dell’amilina petrelintide di Zealand Pharma potrebbe essere il punto di forza che contraddistingue il farmaco. Gli analoghi dell’amilina sono una forma nascente di trattamento per la perdita di peso, che imita un ormone co-secreto con l’insulina nel pancreas per aumentare il senso di sazietà. Questo si differenzia dai farmaci per l’obesità GLP-1 attualmente diffusi, come Zepbound e Wegovy, che imitano gli ormoni incretinici prodotti nell’intestino per sopprimere l’appetito.
Secondo i termini dell’accordo, Zealand riceverà pagamenti anticipati in contanti di 1,65 miliardi di dollari, con la possibilità di pagamenti al raggiungimento di determinati traguardi, portando il totale a 5,3 miliardi di dollari, a seconda degli studi di fase 3 e dello sviluppo delle vendite.
All’epoca, l’accordo fu salutato come una vittoria per Zealand, con gli analisti che citavano ottimi termini per la piccola azienda biotecnologica. Le azioni di Zealand Pharma salirono del 38% il giorno dell’accordo, mentre Roche guadagnò circa il 4%.
Roche ha da tempo espresso esplicitamente la sua volontà di competere nel mercato dei farmaci contro l’obesità, accettando nel 2023 di acquisire Carmot Therapeutics, azienda che sviluppa farmaci contro l’obesità, introducendo così internamente un trattamento con incretine GLP-1 per la terapia di combinazione.
L’azienda è stata punita dagli investitori lo scorso anno dopo che i risultati degli studi clinici su una di queste pillole dimagranti sperimentali, la CT-996, sono stati associati a effetti collaterali temporanei. Tuttavia, Roche ha da tempo ribadito che il suo obiettivo è sviluppare una serie di terapie per la perdita di peso, con gli analoghi dell’amilina tra i suoi obiettivi principali.