Esteri

Regno Unito: imminente la ripresa dei prezzi per l'arrivo di maggiori costi del lavoro

Redazione
 
Regno Unito: imminente la ripresa dei prezzi per l'arrivo di maggiori costi del lavoro

Secondo un sondaggio condotto dal British Retail Consortium, dopo una ripresa dei prezzi a febbraio dopo i saldi di fine gennaio, è probabile che i rivenditori britannici aumentino i prezzi nei prossimi mesi in risposta ai maggiori costi del lavoro di aprile. Secondo il BRC, a febbraio i prezzi nei negozi sono stati inferiori dello 0,7% rispetto all'anno precedente, ovvero lo stesso calo annuale di gennaio.

Regno Unito: imminente la ripresa dei prezzi per l'arrivo di maggiori costi del lavoro

Ma i prezzi sono aumentati dello 0,4% su base mensile a febbraio, dopo un calo dello 0,4% a gennaio: il più grande aumento mensile in un anno, dopo l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e la fine delle promozioni stagionali per prodotti elettrici e mobili.

La direttrice generale della BRC, Helen Dickinson, ha affermato che i prezzi al dettaglio probabilmente saliranno ulteriormente poiché i rivenditori dovranno affrontare un aumento di 7 miliardi di sterline nei costi annuali quest'anno, dovuto a un aumento di quasi il 7% del salario minimo, alle imposte sugli imballaggi e all'aumento delle imposte sui salari, annunciato nel bilancio di ottobre del ministro delle Finanze Rachel Reeves.

Le modifiche, che entreranno in vigore il 1° aprile, hanno sollevato interrogativi su quanto i maggiori costi per le aziende si rifletteranno sui prezzi.
Il tasso di inflazione della Gran Bretagna ha raggiunto il massimo degli ultimi 10 mesi al 3,0% a gennaio e la Banca d'Inghilterra prevede che raggiungerà il 3,7% nel terzo trimestre di quest'anno.
Il BRC ha affermato che l'inflazione alimentare è salita al 2,1% il mese scorso, il tasso più alto da settembre dell'anno scorso, quando si attestava al 2,3%, a causa dell'aumento dei prezzi di generi alimentari tra cui burro, formaggio, uova, pane e cereali.

L'aumento dei prezzi globali del caffè sembra destinato a far salire i prezzi, ha aggiunto il Consorzio.
"Prevediamo che i prezzi dei prodotti alimentari saliranno di oltre il 4% entro la seconda metà dell'anno", ha detto la direttrice generale Dickinson. "Se il governo vuole tenere a bada l'inflazione, consentire ai rivenditori di concentrarsi sulla crescita e aiutare le famiglie, deve mitigare la serie di costi che il settore deve affrontare".
I prezzi dei prodotti non alimentari sono scesi del 2,1%, un calo annuale maggiore rispetto al calo dell'1,8% di gennaio, nonostante un aumento dei prezzi dello 0,5% nel mese.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente, nuova provocazione del ministro Ben Gvir: visita la Spianata delle Moschee
02/04/2025
Redazione
Medio Oriente, nuova provocazione del ministro Ben Gvir: visita la Spianata delle Moschee
Usa: in marzo le aziende private hanno creato 155.000 nuovi posti
02/04/2025
Redazione
Usa: in marzo le aziende private hanno creato 155.000 nuovi posti
Troppo care: un terzo degli americani ha smesso di comprare uova
02/04/2025
Redazione
I prezzi delle uova, negli Stati Uniti, hanno raggiunto livelli talmente alti che un terzo...
Le Pen: le minacce all'indipendenza dei giudici compattano magistrati e avvocati
02/04/2025
Redazione
Le Pen: le minacce all'indipendenza dei giudici compattano magistrati e avvocati