L’UNICEF Italia, in collaborazione con Clementoni, rilancia anche per quest’anno l’iniziativa del “Regalo sospeso”, destinata a raggiungere oltre 2.500 bambini ospitati in strutture ospedaliere e case-famiglia sul territorio nazionale, oltre a numerosi minori vulnerabili in diversi contesti internazionali.
Torna l’iniziativa “Regalo sospeso” promossa da UNICEF Italia con Clementoni
La campagna prevede il coinvolgimento della testimonial UNICEF Giulia Salemi, che ha realizzato una serie di scatti fotografici disponibili per il download e che parteciperà a una consegna speciale prevista in un ospedale di Milano. Il Presidente dell’UNICEF Italia, Nicola Graziano, ha ricordato i risultati ottenuti finora, evidenziando che «in quattro anni di attività di ‘Regalo sospeso’ abbiamo raggiunto quasi 10.000 bambini ospiti in ospedali e in case-famiglia in Italia e tanti bambini che nel mondo hanno beneficiato degli aiuti dell’UNICEF».
Graziano ha sottolineato inoltre che «il valore dei “Regali sospesi” non è solo materiale, ma anche simbolico perché fa felici i bambini due volte: coloro che, negli ospedali e in case-famiglia, ricevono la scatola e coloro che ricevono gli aiuti dell’UNICEF nei paesi in emergenza». Ha infine ringraziato Clementoni, «che ci consente di realizzare un’iniziativa nata e pensata dal gruppo dei giovani volontari Younicef e tutti i volontari dell’UNICEF, cuore pulsante della nostra organizzazione», oltre a rivolgere un ringraziamento speciale a Giulia Salemi «per aver deciso di prestare il suo volto per questa campagna».
Anche Clementoni ha ribadito il proprio impegno nella collaborazione. Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata e Area Test dell’azienda, ha dichiarato: «Siamo felici e orgogliosi di essere al fianco di UNICEF Italia in un impegno che, anno dopo anno, cresce e si arricchisce. Questa collaborazione ci ha permesso di regalare un sorriso a migliaia di bambini che affrontano situazioni di difficoltà, in Italia e nel mondo. Per chi, come noi, dedica la propria ricerca a comprendere il valore educativo e significativo del gioco, il “Regalo sospeso” rappresenta una sintesi perfetta di ciò in cui crediamo: la capacità di un semplice gesto di trasformarsi in un’esperienza che lascia un segno. Ogni cofanetto che consegniamo è il risultato di un percorso fatto di studio, ascolto e responsabilità, perché sappiamo che dietro quel dono c’è molto più di un momento di gratificazione».
Nel corso delle prossime settimane, UNICEF e Clementoni effettueranno diverse consegne dei “Regali sospesi” ai bambini ricoverati in strutture ospedaliere, con iniziative previste in particolare nelle città di Napoli, Ancona, Milano e Roma. I cofanetti distribuiti nell’ambito della campagna sono realizzati da Clementoni e illustrati dallo street artist romano Merioone.
Ogni confezione è dedicata ai diritti dell’infanzia e contiene un libretto con giochi e attività, un set di carte Memo sui diritti dei bambini, adesivi e una versione semplificata della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La campagna può essere sostenuta attraverso una donazione minima di 10 euro presso i Comitati locali UNICEF oppure online al sito unicef.it/regalosospeso. Le risorse raccolte contribuiranno ai programmi UNICEF rivolti ai bambini e alle bambine in situazioni di difficoltà in diverse aree del mondo.