Economia

Record mondiale per un Patek Philippe in acciaio, venduto a 14,2 milioni di franchi svizzeri

Redazione
 
Record mondiale per un Patek Philippe in acciaio, venduto a 14,2 milioni di franchi svizzeri
Nella sala gremita dell’Hôtel di Ginevra, l’atmosfera era elettrica. In poco meno di dieci minuti, una delle aste più attese del decennio ha riscritto la storia dell’orologeria. Un rarissimo Patek Philippe Perpetual Calendar Chronograph Ref. 1518 in acciaio inossidabile, prodotto nel 1943, è stato aggiudicato per 14.190.000 franchi svizzeri (circa 15 milioni di euro) da Phillips in collaborazione con Bacs & Russo, diventando il Patek Philippe vintage più costoso mai venduto all’asta.

Record mondiale per un Patek Philippe in acciaio, venduto a 14,2 milioni di franchi svizzeri

L’offerta vincente, 12 milioni di franchi al martello più le commissioni, ha superato il record stabilito dallo stesso modello nel 2016, quando lo stesso orologio era stato battuto per 11 milioni di franchi. Cinque i contendenti, tre in sala e due al telefono, per un duello serrato che si è concluso con l’aggiudicazione a un collezionista anonimo che ha seguito la gara via telefono.

Il Ref. 1518 rappresenta una pietra miliare nella storia dell’alta orologeria. Introdotto nel 1941, è stato il primo cronografo con calendario perpetuo prodotto in serie. Delle circa 281 unità realizzate, la quasi totalità fu realizzata in oro giallo o rosa, e solo quattro esemplari sono in acciaio inossidabile, un materiale insolitamente “umile” per un segnatempo di tale complessità. L’esemplare appena venduto, reca all’interno del fondello l’incisione “Number 1”, che lo identifica come il primo Ref. 1518 in acciaio mai realizzato. Fu consegnato a Budapest nel 1944, in piena Seconda guerra mondiale.

L’asta ha visto tra il pubblico nomi illustri dell’orologeria come il maestro orologiaio François-Paul Journe, il collezionista Davide Parmegiani e lo storico Helmut Crott, tutti presenti per assistere a un evento che unisce tecnica, design e leggenda.

Pur non superando il record assoluto per un orologio da polso, detenuto da un Rolex Daytona “Paul Newman” venduto per 17,8 milioni di dollari nel 2017, la vendita del Ref. 1518 ha confermato la straordinaria vitalità del mercato dei segnatempo vintage. Come ha commentato Phillips, si tratta della “massima espressione di significato storico, maestria estetica, innovazione meccanica e rarità”, un simbolo del vertice del collezionismo mondiale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Occupazione femminile al 56,4% nel 2024, ma il divario resta profondo: in Italia, gender gap a 19,4%
10/11/2025
Redazione
Occupazione femminile al 56,4% nel 2024, ma il divario resta profondo: in Italia, gender g...
Real Estate 2025: compravendite +9% e prezzi in rialzo del 2,4%
10/11/2025
Redazione
Real Estate 2025: compravendite +9% e prezzi in rialzo del 2,4%
Siemens e NVIDIA alleate per la manifattura dell’era dell’intelligenza artificiale
10/11/2025
Redazione
Siemens e NVIDIA alleate per la manifattura dell’era dell’intelligenza artificiale
Pfizer conquista Metsera per 10 miliardi di dollari e punta al mercato dei farmaci anti-obesità
10/11/2025
Redazione
Pfizer conquista Metsera per 10 miliardi di dollari e punta al mercato dei farmaci anti-ob...