Economia

Q8 Italia accelera sulla transizione e acquista due società produttrici di Biogas/Biometano e BioGNL

Andrea Luca
 
Q8 Italia accelera sulla transizione e acquista due società produttrici di Biogas/Biometano e BioGNL

Q8 Italia accelera sulla transizione energetica e annuncia la sottoscrizione del contratto preliminare d’acquisto del 100% delle quote di Agriferr e ArMa, società attive nel settore della produzione di Biogas/Biometano e BioGNL. Agriferr è un’azienda proprietaria di un impianto per la produzione di BioGNL - operativo da fine 2023 con una produzione di 2,5 milioni di standard metri cubi annui - attiva da anni nella produzione di Biogas da sottoprodotti agricoli con un impianto che sarà convertito nella produzione di Biometano - con un potenziale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui-.

Q8 Italia accelera sulla transizione e acquista due società produttrici di Biogas/Biometano e BioGNL

ArMa gestisce un impianto di produzione di Biogas, da scarti e residui agricoli, che sarà anch’esso oggetto di riconversione per la produzione di Biometano, raggiungendo un output annuale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui.

"L’accordo per l’acquisto delle due aziende di Biogas/Biometano e BioGNL - ha dichiarato Bashar Alawadhi, amministratore delegato di Q8 Italia - è pienamente in linea con la strategia di garantire una mobilità sostenibile e un mix energetico diversificato. Grazie alla fiducia che gli azionisti ripongono nel mercato italiano ed europeo, Q8 continua a rafforzare il proprio impegno a lungo termine nella transizione energetica,
 - ha proseguito Bashar Alawadhi (in foto) - sostenendo la crescita dell’economia circolare e delle energie sostenibili come il Biogas/Biometano e il BioGNL in grado di dare da subito un contributo fondamentale nella decarbonizzazione dei trasporti".

L'accordo consentirà a Q8 Italia di entrare direttamente nella filiera produttiva di Biometano e BioGNL, che potranno così essere distribuiti sulla rete di vendita Q8 di oltre 2800 impianti diffusi su tutto il territorio italiano, nella quale l’Azienda continua ad investire realizzando un moderno network multi-energy e multi-service.

L’operazione inoltre è coerente con la recente acquisizione del 50% delle quote di Eco Fox, azienda attiva nel mercato dei carburanti di origine biogenica, che ha segnato l'ingresso del gruppo Q8 nella produzione dei biocarburanti avanzati e sostenibili.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Made in Italy, il cibo è la prima ricchezza del Paese: la filiera vale 620 miliardi
15/04/2025
Redazione
Made in Italy, il cibo è la prima ricchezza del Paese: la filiera vale 620 miliardi
Borsa, la Consob presenta il nuovo Piano strategico 2025-2027 e punta sulle Pmi
15/04/2025
Redazione
Borsa, la Consob presenta il nuovo Piano strategico 2025-2027 e punta sulle Pmi
FiberCop, bilancio 2024: ricavi stabili a 3,9 miliardi, investimenti in crescita a 2,4 miliardi
15/04/2025
Redazione
FiberCop ha reso noti oggi i suoi primi risultati finanziari pro-forma per l'esercizio 202...
Confcommercio rivede al ribasso le stime sul Pil. Bella: “Servono investimenti e riforme
15/04/2025
Redazione
Nonostante i segnali di ripresa economica, l’Italia continua a scontare una zavorra che fr...