Economia

Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox

Redazione
 
Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox
BackSpin, controllata di Progressio SGR, ha concluso l’operazione di acquisto di una partecipazione complessiva pari al 74,12% del capitale sociale di Spindox.

Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox

Gli attuali manager Paolo Costa, Mauro Marengo e Massimo Pellei hanno investito un importo significativo, al fianco di Progressio, nell’ambito dell’operazione e proseguiranno nei propri impegni manageriali.

Inoltre, il leadership team si rafforza con l’ingresso di Barbara Cominelli (in foto) in qualità di Executive Chairman: a lei il compito di contribuire a spingere Progressio nel suo percorso di crescita, valorizzando le proprie competenze distintive e favorendo l’innovazione dell’offerta.
Con il closing, Gionata Tedeschi e Valter Conca entrano nel CDA in qualità di amministratori indipendenti

Al fianco di Progressio e dei Soci Manager anche Fondo Italiano di Investimento SGR S.p.A. in nome e per conto del “Fondo Italiano Private Equity Co-Investimenti”, e BNP Paribas BNL Equity Investments S.p.A., in qualità di co-investitori di minoranza.

L’operazione è stata supportata da un pool di finanziatori che include Crédit Agricole Italia – in qualità di banca agente – BNL BNP Paribas, BNP Paribas Asset Management Europe e Muzinich&Co SGR.

BackSpin S.p.A. promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria (“OPA Obbligatoria”) sulle restanti azioni della Società al prezzo di Euro 13 cum dividend per ciascuna azione (corrispondente al prezzo per azione previsto nel contratto di compravendita).

L’operazione nel suo complesso e l’OPA Obbligatoria sono finalizzate ad ottenere la revoca delle azioni di Spindox dalla negoziazione su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Per Progressio, guidata dall’AD Filippo Gaggini, l’operazione è stata gestita da Massimo Dan (Partner), Giovanni Pesce (Investment Manager), Leonardo Ballardini (Analyst) e Mauro Ballabio (Operating Partner).

L’operazione di acquisizione di Spindox è in linea con la strategia di investimento del fondo Progressio Investimenti IV - la cui raccolta si è recentemente conclusa con impegni complessivi pari ad Euro 335 milioni, superando l’obiettivo iniziale di Euro 300 milioni - che è focalizzata sulle eccellenze imprenditoriali italiane contraddistinte da un alto potenziale di crescita e dalla presenza di imprenditori e manager con riconosciute qualità professionali.

Filippo Gaggini, Managing Partner di Progressio, ha commentato: “Siamo lieti di aver finalizzato il nostro ingresso nel capitale di Spindox, realtà di eccellenza nell’innovazione tecnologica e nella trasformazione digitale. Condividiamo con Spindox la visione di una crescita sostenibile e orientata all’innovazione. Insieme puntiamo a rafforzarne il posizionamento competitivo e a sostenerne l’espansione. Questo investimento rispecchia pienamente la filosofia di Progressio: affiancare imprenditori e manager di talento in percorsi di sviluppo industriale e creazione di valore”.

Paolo Costa, che sarà nominato Chairman Emeritus di Spindox
, ha aggiunto: “Nel 2024, con il rinnovamento della governance, Spindox ha avviato una nuova fase di crescita, orientata al consolidamento della propria leadership nella consulenza tecnologica avanzata. Il gruppo sta portando avanti un piano di evoluzione strategica che unisce efficienza operativa, rafforzamento organizzativo e sviluppo manageriale. L’ingresso di Progressio nel capitale segna un passaggio decisivo in questo percorso: Spindox potrà accelerare la propria evoluzione per affrontare con successo le sfide di un mercato in continuo cambiamento”.

Barbara Cominelli, neo Executive Chairman di Spindox, ha spiegato: “Sono onorata di entrare a far parte di Spindox come Executive Chairman in un momento di grande trasformazione e crescita per l’azienda. Questa operazione rappresenta una tappa strategica fondamentale per accelerare il percorso di crescita, anche per vie esterne, ed essere il partner di riferimento per la trasformazione dei nostri clienti, rafforzandone la competitività attraverso l’innovazione e l’adozione delle tecnologie più avanzate, dall’intelligenza artificiale al cloud, per generare valore e crescita sostenibile”.

Mauro Marengo
 e Massimo Pellei, Co-CEOs di Spindox, hanno sottolineato: “L’ingresso di Progressio rappresenta un passo importante per Spindox. Questa partnership ci consentirà di rafforzare la struttura organizzativa e di proseguire nel percorso di sviluppo con ulteriore slancio, ponendo l’intelligenza artificiale e la data intelligence al centro della strategia e del modello operativo di Spindox”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Povertà percepita, cala in Europa ma resta alta tra i giovani
23/10/2025
Redazione
Povertà percepita, cala in Europa ma resta alta tra i giovani
Pensioni, cresce la spesa e resta il divario di genere
23/10/2025
Redazione
Pensioni, cresce la spesa e resta il divario di genere
Eurostat, nel 2024 l’11,7% della forza lavoro Ue resta inutilizzata
23/10/2025
Redazione
Eurostat, nel 2024 l’11,7% della forza lavoro Ue resta inutilizzata
Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox
23/10/2025
Redazione
Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox