Economia

Produzione di gelato in UE in crescita del 2%: Italia sul podio, ma la produzione cala del 7%

Redazione
 
Produzione di gelato in UE in crescita del 2%: Italia sul podio, ma la produzione cala del 7%

Nel 2024, l'Unione Europea ha prodotto un totale di 3,3 miliardi di litri di gelato, registrando un aumento del 2% rispetto all'anno precedente. L'Italia si è posizionata al terzo posto tra i principali produttori, con 492 milioni di litri, sebbene la sua produzione abbia registrato un calo. A guidare la classifica si conferma la Germania, seguita dalla Francia.

Produzione di gelato in UE in crescita del 2%: Italia sul podio, ma la produzione cala del 7%

Secondo i dati di Eurostat, la Germania si è confermata il principale produttore di gelato con 607 milioni di litri, pur registrando una leggera flessione dell'1%. Al secondo posto si trova la Francia, mentre l'Italia occupa il terzo gradino del podio. La classifica dei top five produttori include anche la Spagna (378 milioni di litri) e la Polonia (298 milioni di litri).

Tra questi paesi, la Polonia ha mostrato la crescita più significativa, con una produzione che ha segnato un +29%. Al contrario, Italia e Francia hanno registrato i cali più consistenti, rispettivamente del -7% e -12%. Anche la Spagna ha visto una diminuzione del 6%. Nonostante queste flessioni tra i maggiori produttori, l'aumento complessivo della produzione in UE è dovuto all'incremento in altri Paesi, come il Belgio (+35%), la Bulgaria (+19%) e la Repubblica Ceca (+15%). La Francia si conferma anche il principale esportatore di gelato all'interno dell'UE.

Nel 2024, i Paesi dell'Unione hanno esportato 265,3 milioni di chili di gelato verso destinazioni extra-UE, con una crescita dell'1% rispetto al 2023. Parallelamente, le importazioni sono aumentate del 24%, raggiungendo i 69,3 milioni di chili. La Francia da sola ha rappresentato un quinto delle esportazioni totali extra-UE, con 55,9 milioni di chili. A seguire, l'Italia con 42,6 milioni di chili (16% del totale), i Paesi Bassi (31,9 milioni di chili), la Germania (28,2 milioni di chili) e il Belgio (27 milioni di chili).

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banking online: lo smartphone è il canale preferito dal 78% degli italiani
18/08/2025
Redazione
Banking online: lo smartphone è il canale preferito dal 78% degli italiani
Produzione di gelato in UE in crescita del 2%: Italia sul podio, ma la produzione cala del 7%
18/08/2025
Redazione
Produzione di gelato in UE in crescita del 2%: Italia sul podio, ma la produzione cala del...
Usa, smartphone: Apple e Samsung tornano a incrociare le lame e la partita si gioca sugli schermi
18/08/2025
Redazione
Usa, smartphone: Apple e Samsung tornano a incrociare le lame e la partita si gioca sugli ...
Borse: l'inizio della settimana di contrattazioni vede i mercati asiatici quasi tutti in rialzo
18/08/2025
Redazione
Borse: l'inizio della settimana di contrattazioni vede i mercati asiatici quasi tutti in r...