Economia

Private equity, Usa: una corte d'appello boccia le ingerenze della Sec

Redazione
 
Private equity, Usa: una corte d'appello boccia le ingerenze della Sec
Con una sentenza destinata ad avere conseguenze sul ruolo di controllo della Securities ad Exchange Commission, una corte d'appello statunitense - quella di New Orleans - ha respinto una norma della Sec intesa a garantire agli investitori maggiore trasparenza nei fondi privati, settore da quasi 27mila miliardi di dollari.
Ieri i tre giudici della quinta Corte d'Appello degli Stati Uniti con sede a New Orleans si è pronunciata a favore di sei gruppi di private equity e hedge fund, secondo i quali la SEC è andata oltre le sue prerogative con una norma adottata nell'agosto dello scorso anno.

Private equity, Usa: una corte d'appello boccia le ingerenze della Sec

La regola, ribaltata con la sentenza, richiedeva ai gestori di fondi, di pubblicare rapporti trimestrali su performance e commissioni, eseguire controlli annuali e smettere di concedere ad alcuni investitori un trattamento preferenziale rispetto ai rimborsi e un accesso speciale alle partecipazioni in portafoglio.

Si applicava, tra gli altri, ai fondi di private equity, agli hedge fund, ai fondi di venture capital e ai gestori di fondi per investitori istituzionali come fondi pensione e fondi di dotazione. Una richiesta che i gestori dei fondi hanno ritenuto non giustificata, alla luce delle norme in atto. I gestori hanno plaudito alla sentenza, affermando che la regola della SEC era eccessivamente onerosa e costosa e minacciavano di cambiare radicalmente il modo in cui operavano.

"La sentenza è una vittoria per migliaia di aziende in tutta l'America che hanno bisogno di capitale per crescere e per milioni di lavoratori che dipendono dal private equity e dal credito per rafforzare le loro pensioni", ha affermato Drew Maloney, amministratore delegato dell'American Investment Council, uno dei sei gruppi.
Alcuni gruppi di hedge fund stanno anche facendo causa alla Stock and Exchange Commissione per le informazioni sulle vendite allo scoperto e le modifiche alla negoziazione dei titoli del Tesoro statunitensi, mentre i gruppi imprenditoriali hanno fatto causa alla SEC per le norme sul cambiamento climatico.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Confartigianato, Riconoscimento giuridico subito. La nuova sfida di Granelli al Governo
25/11/2025
di Redazione
Confartigianato, "Riconoscimento giuridico subito". La nuova sfida di Granelli al Governo
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
25/11/2025
di Redazione
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
25/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di patrimonio
25/11/2025
di Redazione
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di ...