Innovation

Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna vince il Microsoft Intelligent Manufacturing Award 2025

Redazione
 
Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna vince il Microsoft Intelligent Manufacturing Award 2025

Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna ha vinto il Microsoft Intelligent Manufacturing Award 2025 grazie al progetto "Manufacturing of the Future", innovativa soluzione per i processi produttivi industriali che sfrutta la transizione digitale per un utilizzo attento di risorse idriche ed energetiche.

Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna vince il Microsoft Intelligent Manufacturing Award 2025

Lo stabilimento di Crespellano (Bologna) valorizza ogni fase della produzione, garantendo efficienza, un miglior uso delle risorse e competitività sui mercati internazionali.

La creazione degli impianti produttivi di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e la realizzazione del progetto Manufacturing of the Future, sono stati possibili grazie a investimenti di oltre 1,5 miliardi di euro, che hanno permesso l’integrazione tra processi manufatturieri, digitale, tecnologia e automazione, competenze e organizzazione.

Matteo Zompa, Direttore di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, ha dichiarato: “Il nostro successo si basa sulla professionalità e sulle competenze sviluppate all'interno della nostra organizzazione. Questo riconoscimento è indubbiamente merito delle nostre persone, ma è anche il risultato di una visione audace. Il nostro costante impegno nell’adozione di soluzioni innovative ha reso possibile la creazione di un ecosistema produttivo votato all'accrescimento dell’efficienza e ci posiziona all’avanguardia nella costruzione di un futuro senza fumo”.

Edith Wittmann, Enterprise Commercial Lead Microsoft Germania
, ha aggiunto: “L'intelligenza artificiale è la tecnologia cruciale del nostro tempo. Permette soluzioni completamente nuove per il settore manifatturiero che ne determinano il futuro. Il Microsoft Intelligent Manufacturing Award premia le migliori idee in questo senso. I vincitori di quest'anno dimostrano come l'uso dell'IA porti a una maggiore efficienza, a una migliore qualità, a nuovi prodotti e a una maggiore sostenibilità. Il MIMA riconosce questi risultati e promuove così il progresso dell'intero settore”.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet
29/03/2025
di Redazione
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet
Banca Popolare di Sondrio premiata per l'innovazione nell'AI: un modello per il futuro del credito
27/03/2025
Redazione
Banca Popolare di Sondrio premiata per l'innovazione nell'AI: un modello per il futuro del...
BPER Banca vince il Premio Innovazione per la Cyber Security agli ABI Innovation Awards 2025
27/03/2025
Redazione
BPER Banca vince il Premio Innovazione per la Cyber Security agli ABI Innovation Awards 20...
Cibi di laboratorio Coldiretti: bene sì di EFSA ad ogni studio necessario
21/03/2025
Redazione
Cibi di laboratorio Coldiretti: bene sì di EFSA ad ogni studio necessario