Esteri

Petrolio: l'attesa per il taglio dei tassi della Fed fa crescere i prezzi

Redazione
 
Petrolio: l'attesa per il taglio dei tassi della Fed fa crescere i prezzi
L'attesa che, entro settembre, la Federal Reserve possa tagliare i tassi di interesse è tra i fattori che, secondo gli analisti, ha comportato oggi un aumento del prezzo del petrolio. A incidere sui prezzi ci sono anche lo stato delle scorte statunitensi e la prospettive che l'organizzazione degli esportatori, nel formato Opec +, possa aumentare l'offerta.

Petrolio: l'attesa per il taglio dei tassi della Fed fa crescere i prezzi

I future del greggio Brent sono saliti di 31 centesimi, o dello 0,40%, a 78,72 dollari al barile: quelli del greggio statunitense West Texas Intermediate sono saliti di 41 centesimi, o dello 0,55%, a 74,48 dollari.
L'interesse e l'attesa sulle prossime decisioni della Fed sono legate al fatto che tassi di interesse più bassi riducono il costo del prestito.

Circostanza che è può dare impulso ulteriore all'attività economica e, quindi, aumentare la domanda di petrolio. L'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e dei suoi alleati ha concordato domenica di estendere la maggior parte dei tagli alla produzione di petrolio fino al 2025, ma ha lasciato spazio per quelli volontari da parte di otto membri da allentare gradualmente, a partire da ottobre.
Anche l'Arabia Saudita ha tagliato i prezzi di vendita ufficiali per il greggio di luglio, in un contesto di calo dei benchmark del greggio del Medio Oriente e di margini di profitto più deboli per le raffinerie asiatiche.
Nel frattempo, le scorte di greggio statunitense sono aumentate di 1,2 milioni di barili nella settimana terminata il 31 maggio, rispetto alle stime degli analisti di un calo di 2,3 milioni di barili, come hanno mostrato i dati della US Energy Information Administration.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Argentina: l'inflazione annuale ai minimi dal 2021, al 47,3% in aprile
16/05/2025
Redazione
L'inflazione annuale in Argentina ha rallentato al 47,3% nell'aprile 2025
Sud Africa: ma veramente, come dice Trump, gli afrikaner sono a rischio genocidio?
16/05/2025
Redazione
Sud Africa: ma veramente, come dice Trump, gli afrikaner sono a rischio genocidio?
Dazi: il Vietnam tratta con Washington e intanto dà l'ok a progetti per 1,5 miliardi della Trump Organization
16/05/2025
Redazione
Dazi: il Vietnam tratta con Washington e intanto dà l'ok a progetti Trump Organization
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze subite
16/05/2025
Redazione
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze ...