Economia

Petrolio: calano del 10% le esportazioni del Venezuela

Redazione
 
Petrolio: calano del 10% le esportazioni del Venezuela

Le esportazioni di petrolio del Venezuela sono diminuite di circa il 10% a luglio rispetto al mese precedente, poiché i partner chiave della società statale PDVSA attendono le autorizzazioni degli Stati Uniti per espandere le operazioni nel Paese, secondo i dati di tracciamento delle navi e i documenti aziendali.

Petrolio: calano del 10% le esportazioni del Venezuela

A Washington, a fine luglio, ha dato il via libera al produttore Chevron di operare nel Paese, colpito da sanzioni, ed esportare il suo greggio negli Stati Uniti con una licenza limitata che non consente alcun pagamento all'amministrazione del presidente venezuelano Nicolas Maduro. Altri partner di PDVSA sono ancora in attesa di autorizzazioni simili.

L'amministratore delegato di Chevron, Mike Wirth, ha dichiarato che la società prevede di riprendere le esportazioni di petrolio venezuelano negli Stati Uniti questo mese con la nuova licenza, in una "quantità limitata". Non ha approfondito i termini dell'autorizzazione, che è stata rilasciata privatamente alla società.

Il mese scorso il Venezuela ha esportato una media di 727.000 barili al giorno (bpd) di greggio e prodotti raffinati, al di sotto degli 807.000 bpd registrati a giugno. Il Paese dell'OPEC ha anche spedito 227.000 tonnellate di sottoprodotti petroliferi e petrolchimici a luglio, in linea con il mese precedente.

Le spedizioni dirette e indirette di petrolio verso la Cina hanno rappresentato circa il 95% delle esportazioni totali, mentre l'alleato politico del Venezuela, Cuba, ha ricevuto 31.000 barili al giorno di greggio, benzina e carburante per aerei, secondo i dati e i documenti.

Le esportazioni di petrolio venezuelano di Chevron sono state sospese da aprile, quando PDVSA ha annullato i carichi che aveva programmato per il suo partner di joint-venture per problemi di pagamento legati alle sanzioni statunitensi sul paese dell'OPEC.

La precedente licenza statunitense della società e le autorizzazioni ad altri partner di PDVSA erano state revocate a marzo dall'amministrazione del presidente Donald Trump. Di conseguenza, le esportazioni di petrolio del Venezuela sono leggermente diminuite, con un maggior numero di carichi diretti alla Cina.

Nell'ultima settimana di luglio, il principale terminal petrolifero del Venezuela, il porto di Jose, si è svuotato quasi completamente, il che ha aumentato le scorte di greggio pesante e diluenti, secondo uno dei documenti.
Da quando la nuova licenza è stata approvata da Washington a seguito di uno scambio di prigionieri con Caracas e delle critiche al Congresso degli Stati Uniti su più barili venezuelani destinati alla Cina, Chevron ha negoziato un nuovo meccanismo di prelievo con PDVSA a corto di liquidità.

L'accordo dovrebbe includere il pagamento di royalties e tasse obbligatorie al Venezuela in natura, che potrebbero provenire da una parte del greggio prodotto congiuntamente o attraverso scambi di petrolio, con Chevron che fornisce diluenti al Venezuela, hanno detto fonti vicine ai colloqui.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
MediaWorld e Banca Ifis lanciano il primo servizio di noleggio operativo per privati in Italia
05/08/2025
Redazione
MediaWorld e Banca Ifis uniscono le forze per rivoluzionare l’accesso alla tecnologia in I...
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo semestre 2025
05/08/2025
Redazione
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo sem...
Borse: bene i mercati asiatici, con l'Europa all'insegna dell'ottimismo
05/08/2025
Redazione
Borse: bene i mercati asiatici, con l'Europa all'insegna dell'ottimismo
Federalberghi conferma la crescita delle presenze, dell’occupazione e della spesa degli stranieri in Italia nel secondo trimestre 2025
05/08/2025
di Demetrio Rodinò
Federalberghi conferma la crescita delle presenze, dell’occupazione e della spesa degli st...