Economia

Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo semestre 2025

Redazione
 
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo semestre 2025

Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A., società italiana indipendente specializzata nella produzione in conto terzi per i settori nutraceutico, farmaceutico e cosmetico, quotata su Euronext STAR Milan (ticker: FF), ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in netta crescita su tutti i principali indicatori economici e finanziari.

Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo semestre 2025

I ricavi consolidati del Gruppo si attestano a €128,7 milioni, in crescita del +4,8% rispetto ai €122,8 milioni del primo semestre 2024. A trainare la performance è il significativo incremento dell’EBITDA Adjusted, che raggiunge €21,6 milioni (+35%), con una marginalità del 16,8%, in deciso miglioramento rispetto al 13% registrato nello stesso periodo dell’anno precedente.

Anche l’EBIT mostra una crescita importante: l’EBIT Adjusted è pari a €13,8 milioni (+66,7%), mentre il Risultato di periodo Adjusted raddoppia a €9,7 milioni, rispetto ai €4,5 milioni dello stesso semestre 2024. La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2025 si attesta a €51,6 milioni, dopo investimenti netti per €19,8 milioni e il pagamento di dividendi per €3,4 milioni.

Fine Foods conferma la solidità del proprio modello multi-BU, con la seguente distribuzione dei ricavi:

- BU Nutra: €71,4 milioni (55,5% del totale), stabile rispetto al 2024
- BU Pharma: €41,6 milioni (32,3%), +12,1%
- BU Cosmetics: €15,7 milioni (12,2%), +15,7%

L’EBITDA Adjusted delle tre Business Unit è in crescita:

- Nutra: €14 milioni (+19,7%)
- Pharma: €6,3 milioni (+29,8%)
- Cosmetics: €1,3 milioni

Le sinergie tra le unità, unite a investimenti mirati e all’ottimizzazione della capacità produttiva, contribuiscono a rafforzare la competitività complessiva del Gruppo.

Nel corso del semestre, Fine Foods ha continuato a investire nella modernizzazione degli impianti e nell’espansione industriale, in particolare nella BU Pharma. Il nuovo stabilimento di Brembate è stato completato e ha ricevuto l’ispezione AIFA, con l’avvio della produzione previsto nel 2026. L’acquisizione di un terreno destinato all’ampliamento della BU Nutra segna l’inizio di nuovi investimenti già nel 2025.

Il Valore Aggiunto Industriale (IAV) è cresciuto a €59,2 milioni, +14% rispetto ai €52 milioni del primo semestre 2024, segnalando una crescente efficienza operativa.

Nel 2025, il Gruppo ha introdotto il nuovo logo “Health & Beauty CSDMO”, rafforzando il proprio posizionamento distintivo come Contract Services Development & Manufacturing Organization. In linea con questa strategia, Euro Cosmetic S.p.A. ha cambiato denominazione in Fine Cosmetics S.p.A., allineando il brand all’identità visiva e valoriale del Gruppo.

La collaborazione con Intesa Sanpaolo ha permesso la finalizzazione di finanziamenti per €30 milioni, dedicati all’espansione della capacità produttiva. A questi si è aggiunto un ulteriore finanziamento da €20 milioni con BNL, sottoscritto nel luglio 2025.

Fine Foods guarda con fiducia al futuro, sostenuta da un portafoglio ordini solido, accordi pluriennali con clienti internazionali e la continua domanda da parte dei player del settore per soluzioni di outsourcing produttivo integrato. L’azienda proseguirà con un approccio orientato al cliente, valorizzando la centralità delle sinergie tra le Business Unit e puntando sull’innovazione, l’agilità operativa e la sostenibilità.

Confermata anche per il 2024 la certificazione Platinum EcoVadis, Fine Foods ribadisce il proprio impegno verso pratiche ESG e intende rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di partner industriale affidabile per i mercati Health & Beauty a livello europeo e globale.

Pietro Oriani, Amministratore Delegato di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. ha dichiarato: “Il secondo trimestre 2025 ha visto tutte e tre le BU in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, portando a ottimi risultati consolidati per l’intero primo semestre 2025, pur in un contesto macroeconomico e geopolitico caratterizzato da incertezza. I mercati in cui operiamo mostrano ancora prospettive generali di crescita sia a livello europeo sia globale, anche se il mercato nutraceutico dedicato ai prodotti per il controllo del peso è in un momento di ridefinizione. Abbiamo da tempo iniziato un processo di espansione e ottimizzazione della capacità produttiva: il nuovo stabilimento Pharma a Brembate è stato di fatto completato e, una volta ricevuto il nulla osta da parte delle autorità competenti, potrà iniziare a produrre; all’acquisto del terreno destinato all’ampliamento della capacità della BU Nutra seguiranno i primi investimenti. Inoltre, la BU Cosmetics sta iniziando ad affacciarsi sul mercato in cui opera con soluzioni innovative e di alta qualità, anche grazie alla piena sinergia con la BU Nutra”.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Italiana chiude in lieve rialzo con FTSEMib a 40.744 punti, focus su BancoBPM e AVIO
05/08/2025
di Luca Andrea
Borsa Italiana chiude in lieve rialzo con FTSEMib a 40.744 punti, focus su BancoBPM e AVIO
MediaWorld e Banca Ifis lanciano il primo servizio di noleggio operativo per privati in Italia
05/08/2025
Redazione
MediaWorld e Banca Ifis uniscono le forze per rivoluzionare l’accesso alla tecnologia in I...
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo semestre 2025
05/08/2025
Redazione
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo sem...
Borse: bene i mercati asiatici, con l'Europa all'insegna dell'ottimismo
05/08/2025
Redazione
Borse: bene i mercati asiatici, con l'Europa all'insegna dell'ottimismo