Economia

Petrolio: l'Agenzia internazionale dell'energia alza le stime di offerta globale

Redazione
 
Petrolio: l'Agenzia internazionale dell'energia alza le stime di offerta globale

L'AIE, l'Agenzia internazionale dell'energia, ha alzato le previsioni sull'offerta globale di petrolio per il 2025 a causa dell'aumento della produzione. La crescita della domanda globale di petrolio per il 2025 è stata rivista al ribasso, riflettendo una "domanda fiacca", con i fattori geopolitici (le situazioni di Russia, Iran e Venezuela) che aggiungono incertezza al mercato.

Petrolio: l'Agenzia internazionale dell'energia alza le stime di offerta globale

L'agenzia per l'energia con sede a Parigi ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita dell'offerta per il 2025 di 370.000 barili al giorno (bpd) rispetto al mese precedente, pensando ad aumento dell'offerta globale di greggio di 2,5 milioni di barili al giorno nel 2025. L'AIE ha anche aumentato le sue previsioni di crescita dell'offerta di petrolio nel 2026 di 620.000 barili al giorno rispetto al mese precedente.

Ora prevede un aumento dell'offerta di ulteriori 1,9 milioni di barili al giorno l'anno prossimo. Il 3 agosto, gli otto membri dell'OPEC+ hanno concordato volontariamente di aumentare la produzione di petrolio di 547.000 barili al giorno a settembre. Questa mossa annulla completamente i tagli alla produzione di 2,2 milioni di barili al giorno attuati nel novembre 2023 e in vigore da aprile. L'agenzia prevede che l'OPEC+ contribuirà con 1,1 milioni di barili al giorno alla crescita dell'offerta di greggio e NGL quest'anno, seguiti da 890.000 barili al giorno nel 2026.

La crescita, secondo le previsioni dell'AIE, sarà guidata dai produttori che non fanno parte dell'OPEC+, aggiungendo 1,3 milioni di barili al giorno nel 2025 e un milione di barili al giorno nel 2026.
Questa crescita sarà sostenuta dall'aumento della produzione di NGL statunitensi, greggio canadese e petrolio offshore da Stati Uniti, Brasile e Guyana, ha affermato l'agenzia.

L'AIE prevede, quindi, che la domanda globale di petrolio aumenterà di circa 700.000 barili al giorno sia nell'anno in corso che nel prossimo. Questa proiezione per il 2025 ha visto diverse revisioni al ribasso dall'inizio dell'anno, per un totale di un calo combinato di 350.000 barili al giorno.

''Gli ultimi dati - ha scritto l'Agenzia - mostrano una domanda fiacca in tutte le principali economie e, con la fiducia dei consumatori ancora depressa, un forte rimbalzo sembra remoto. I livelli di consumo precedentemente previsti nelle economie emergenti e in via di sviluppo, tra cui Cina, Brasile, Egitto e India, sono stati corretti al ribasso nel rapporto di questo mese a causa di una performance più debole del previsto. I robusti viaggi estivi hanno portato a una domanda record di carburante per aerei negli Stati Uniti e in Europa, rendendo l'aviazione un'eccezione alle tendenze generali''.

Sul fronte delle attività di raffinazione, l'AIE sostiene che ''finora il mercato ha assorbito i barili aggiuntivi poiché l'attività delle raffinerie ha raggiunto il massimo storico e la Cina ha aumentato le scorte".
Le scorte globali di petrolio osservate sono aumentate di 1,5 milioni di barili al giorno nel secondo trimestre del 2025. Questo aumento è stato trainato da un aumento di 900 barili al giorno (kbpd) delle scorte di greggio cinesi e da un altro aumento di 900 kbpd dei liquidi gassosi statunitensi.

Ciononostante, le scorte di greggio e prodotti nei principali hub di determinazione dei prezzi rimangono ben al di sotto delle medie storiche. Ad agosto, si prevede che le corse globali del greggio raggiungeranno il record di 85,6 milioni di barili al giorno, secondo le stime dell'AIE. Ciò significa una robusta crescita annua di 1,6 milioni di barili al giorno nel terzo trimestre del 2025, un aumento significativo rispetto all'aumento medio di soli 130.000 barili al giorno osservato nella prima metà dell'anno.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Petrolio: l'Agenzia internazionale dell'energia alza le stime di offerta globale
13/08/2025
Redazione
Petrolio: l'Agenzia internazionale dell'energia alza le stime di offerta globale
L'ex capo di Terraform Labs si dichiara colpevole di un crack da 40 miliardi di dollari
13/08/2025
Redazione
L'ex capo di Terraform Labs si dichiara colpevole di un crack da 40 miliardi di dollari
Usa: gli introiti dei dazi non frenano la crescita del deficit pubblico
13/08/2025
Redazione
Usa: gli introiti dei dazi non frenano la crescita del deficit pubblico
Borse: i guadagni di Wall Street spingono in territorio positivo gli indici asiatici
13/08/2025
Redazione
Borse: i guadagni di Wall Street spingono in territorio positivo gli indici asiatici