Attualità

Patente digitale e nuove regole per neopatentati

Redazione
 
Patente digitale e nuove regole per neopatentati
Il Parlamento europeo ha approvato la riforma delle patenti di guida, introducendo novità importanti su durata, età minima, periodo di prova e digitalizzazione, per uniformare le regole nei Paesi membri, aumentare la sicurezza stradale e rispondere alla carenza di conducenti professionisti, con un occhio anche alla transizione digitale.

Patente digitale e nuove regole per neopatentati

Secondo il testo approvato a Strasburgo, la patente per auto e moto avrà una validità di 15 anni, che gli Stati membri potranno ridurre a 10 anni se la patente funge anche da documento d’identità nazionale. Per autocarri e autobus, la validità sarà invece di 5 anni. I Paesi potranno inoltre prevedere controlli medici o corsi di aggiornamento più frequenti per i conducenti over 65, al fine di garantire un monitoraggio più accurato delle condizioni di idoneità alla guida.

Una delle principali novità riguarda i neopatentati, viene infatti introdotto un periodo di prova di almeno due anni per i conducenti inesperti, con regole più severe in caso di infrazioni. Sarà inoltre possibile ottenere la patente di categoria B già a 17 anni, a condizione di guidare accompagnati da un conducente esperto fino alla maggiore età.

Per affrontare la carenza di autisti professionali, la riforma abbassa l’età minima per alcune categorie, i diciottenni potranno ottenere la patente C per guidare autocarri, e i ventunenni quella D per autobus, ma solo se in possesso di un certificato di abilitazione professionale. In assenza di tale qualifica, le età minime restano rispettivamente fissate a 21 e 24 anni.

Altro capitolo chiave è la patente digitale, che diventerà realtà in tutta l’Unione europea
. Il nuovo formato elettronico, accessibile tramite smartphone o dispositivi equivalenti, consentirà di semplificare i controlli transfrontalieri e di ridurre le frodi.

Dopo l’approvazione formale del Consiglio Ue, le nuove norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale. Gli Stati membri avranno tre anni per recepirle nel proprio ordinamento e un ulteriore anno per l’attuazione completa.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sinner dice No alla Davis e l'Italia si spacca
21/10/2025
Diego Minuti
Sinner dice No alla Davis e l'Italia si spacca
Patente digitale e nuove regole per neopatentati
21/10/2025
Redazione
Patente digitale e nuove regole per neopatentati
Elon Musk dona un milione di dollari per Roma
21/10/2025
Redazione
Elon Musk dona un milione di dollari per Roma
Energia globale in evoluzione, ma le fonti tradizionali restano dominanti
21/10/2025
Redazione
Energia globale in evoluzione, ma le fonti tradizionali restano dominanti