Attualità

Bonus Patente 2025, click day da record, fondi esauriti in poche ore

Redazione
 
Bonus Patente 2025, click day da record, fondi esauriti in poche ore
È bastato un pomeriggio per mandare in tilt la piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dedicata al Bonus Patente 2025. Alle 12 di ieri è partito il click day per l’incentivo che aiuta i giovani a conseguire patenti professionali e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), ma i buoni disponibili si sono esauriti in poche ore, segno di un interesse altissimo per una misura che unisce formazione, lavoro e mobilità.

Bonus Patente 2025, click day da record, fondi esauriti in poche ore

Il Bonus Patente, introdotto con un decreto del governo Draghi e confermato anche per il 2025, rientra nel programma “Patenti giovani autisti per l’autotrasporto”, con un fondo complessivo di circa 5,4 milioni di euro all’anno fino al 2026. L’incentivo vuole colmare la carenza strutturale di autisti nel trasporto merci e persone e incentivare l’ingresso di nuove leve in un comparto strategico per l’economia nazionale.

Il contributo, riservato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, copre fino all’80% delle spese sostenute per la formazione, con un tetto massimo di 2.500 euro. Il voucher digitale può essere utilizzato solo presso autoscuole accreditate per il conseguimento delle patenti C e D e della CQC. Restano escluse le patenti ordinarie A e B, destinate alla guida privata.

Non erano previsti limiti di reddito o requisiti ISEE, ma l’incentivo può essere richiesto una sola volta. Tra le spese ammesse figurano i costi di iscrizione, le ore di lezione teorica e pratica, le tasse d’esame e il rilascio della patente. Il buono non è cumulabile con altri contributi analoghi e non costituisce reddito imponibile.

L’ultima tranche di fondi, pari a 4,7 milioni di euro, si è bruciata in pochissimo tempo. “Sarà possibile fare nuove richieste nel caso in cui i buoni vengano annullati o revocati”, si legge nel messaggio che accoglie gli utenti sulla piattaforma. Una conferma del successo di un’iniziativa che intercetta una domanda concreta di lavoro, ma anche delle difficoltà di un settore che fatica a trovare personale qualificato.

Una volta ottenuto, il voucher deve essere attivato dall’autoscuola entro 60 giorni dall’emissione. Per chi ha fatto domanda il 20 ottobre 2025, la scadenza è fissata al 19 dicembre. Dal momento dell’attivazione, il beneficiario ha 18 mesi per completare il corso e conseguire la patente, scaduto questo termine, il buono viene automaticamente annullato, ma può essere richiesto nuovamente se ci sono ancora risorse disponibili.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sinner dice No alla Davis e l'Italia si spacca
21/10/2025
Diego Minuti
Sinner dice No alla Davis e l'Italia si spacca
Patente digitale e nuove regole per neopatentati
21/10/2025
Redazione
Patente digitale e nuove regole per neopatentati
Elon Musk dona un milione di dollari per Roma
21/10/2025
Redazione
Elon Musk dona un milione di dollari per Roma
Energia globale in evoluzione, ma le fonti tradizionali restano dominanti
21/10/2025
Redazione
Energia globale in evoluzione, ma le fonti tradizionali restano dominanti