Economia

Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli investitori italiani

Redazione
 
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli investitori italiani
Il mercato italiano della gestione patrimoniale si apre a una nuova frontiera, le royalties come asset class strutturata e accessibile, grazie al lancio del primo fondo evergreen dedicato esclusivamente ai diritti d’autore nei mercati privati. Partners Group, uno dei principali player globali del private market, e Mediobanca Private Banking hanno annunciato una partnership esclusiva che offrirà ai clienti high-net-worth e ultra-high-net-worth della banca un accesso diretto a una strategia finora riservata ai grandi investitori istituzionali internazionali.

Partners Group e Mediobanca lanciano fondo evergreen su royalties

La strategia si basa su un approccio intersettoriale che abbraccia ambiti eterogenei, dal farmaceutico alla musica, dai media all’intrattenimento fino alla transizione energetica, e sfrutta tre modalità di investimento: l’acquisto di royalties già esistenti, lo sviluppo di nuove royalties e il finanziamento garantito da diritti d’autore. Un paradigma innovativo che punta a intercettare valore in un mercato globale stimato in oltre 2.000 miliardi di dollari e in forte crescita.

La natura evergreen del fondo consente agli investitori di accedere sin dal primo giorno a un portafoglio ampio e diversificato, con una volatilità storicamente moderata e un profilo rischio/rendimento che, come spiegato da Stephen Otter, responsabile royalties di Partners Group, “si colloca tra il private equity e il credito privato, generando stabilità, flussi di cassa prevedibili e una bassa correlazione con le asset class tradizionali”. Un elemento particolarmente rilevante in un contesto macroeconomico ancora attraversato da incertezze e da cicli di mercato spesso più rapidi.

L’intesa rappresenta inoltre un passo significativo per Mediobanca Private Banking, che rafforza così il suo posizionamento nella gestione patrimoniale evoluta. Per Raniero Proietti, Managing Director e Presidente Italia di Partners Group (in foto), il mercato italiano si trova “di fronte a un’opportunità unica di diversificazione”, resa possibile proprio da uno strumento che unisce innovazione finanziaria, solidità operativa e accesso a un asset class difficilmente replicabile attraverso strategie tradizionali.

Partners Group, che gestisce 52 miliardi di dollari in soluzioni evergreen e oltre 174 miliardi complessivi nei mercati privati, porta in Italia un know-how maturato in vent’anni di attività globale. Mediobanca Private Banking mette invece a disposizione una piattaforma altamente specializzata, con oltre 100 banker e un modello che integra servizi di private, investment e corporate banking a supporto soprattutto di imprenditori e famiglie imprenditoriali.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
La BCE punta il dito contro dieci grandi banche, accantonamenti insufficienti contro i rischi
18/11/2025
Redazione
La BCE punta il dito contro dieci grandi banche, accantonamenti insufficienti contro i ris...
Crédit Agricole S.A. lancia il piano strategico ACT 2028: crescita, tecnologia e leadership europea
18/11/2025
Redazione
Crédit Agricole S.A. lancia il piano strategico ACT 2028: crescita, tecnologia e leadershi...
Generali sigla l’integrazione di Liberty Seguros e consolida la leadership assicurativa in Europa
18/11/2025
Redazione
Generali sigla l’integrazione di Liberty Seguros e consolida la leadership assicurativa in...
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli investitori italiani
18/11/2025
Redazione
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli inve...