Salute

L'Italia si prepara all'ondata, partita la campagna vaccinale antinfluenzale

di Redazione
 
L'Italia si prepara all'ondata, partita la campagna vaccinale antinfluenzale
Con l'allarme lanciato dagli esperti che prevedono una stagione influenzale 2025/2026 "particolarmente pesante", con ben 16 milioni di casi attesi, l'Italia ha risposto dando il via alla sua campagna vaccinale antinfluenzale. L'obiettivo è raggiungere almeno il 75% della popolazione a rischio per proteggere il sistema sanitario e i cittadini più vulnerabili.

Sebbene la data ufficiale di inizio delle immunizzazioni fosse fissata per il 1° ottobre, il meccanismo di gestione regionale autonoma è già entrato in moto, con le diverse aree del Paese che stanno organizzando la somministrazione in base alle proprie esigenze logistiche.

La campagna, come di consueto, pone l'attenzione sulla protezione delle categorie più esposte a complicanze gravi. La vaccinazione è fortemente raccomandata e offerta gratuitamente a un vasto spettro di cittadini:

- Anziani: tutte le persone dai 60 anni in su.

- Bambini: tutti i soggetti in età pediatrica dai 6 mesi ai 7 anni.

- Donne: in gravidanza e nel periodo post partum.

- Malati cronici: individui con vulnerabilità e patologie preesistenti come diabete, problemi cardiaci e respiratori, o compromissioni del sistema immunitario.

- Lavoratori essenziali e esposti: personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia, vigili del fuoco e altre categorie professionali particolarmente esposte.

Dove e come vaccinarsi

Un elemento cruciale della campagna è la sua capillarità, mirata a rendere il vaccino il più accessibile possibile. Le opzioni per la somministrazione sono molteplici:

- Medici e pediatri: i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna.

- Strutture sanitarie pubbliche: servizi di sorveglianza sanitaria delle Aziende sanitarie, servizi di igiene e sanità pubblica, e servizi di pediatria di comunità.

- Farmacie: le farmacie convenzionate aderenti, un pilastro sempre più importante. La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) riferisce che ben 80.000 farmacisti si sono iscritti ai corsi dell'Istituto superiore di sanità per poter contribuire alla campagna antinfluenzale.

Prenotare l'appuntamento è stato reso semplice grazie a diverse vie. Rivolgendosi direttamente al proprio medico o pediatra, utilizzando i portali regionali di prenotazione, o recandosi nelle farmacie abilitate e nei centri vaccinali territoriali attivati dalle ASL.

Il calendario regione per regione

Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto: dal 1° ottobre

Umbria: 6 ottobre

Marche e Puglia: 8 ottobre

Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Molise, Valle d'Aosta: 13 ottobre

Friuli-Venezia Giulia e Piemonte: 14 ottobre

Trentino-Alto Adige: 15 ottobre

Liguria: 20 ottobre
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'Italia si prepara all'ondata, partita la campagna vaccinale antinfluenzale
11/10/2025
di Redazione
L'Italia si prepara all'ondata, partita la campagna vaccinale antinfluenzale
Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile, insieme Fondazione Luigi Maria Monti e Fondazione Lottomatica
10/10/2025
Redazione
Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile, insieme Fondazione Lu...
Salute mentale, un’emergenza silenziosa che colpisce i giovani e le donne
10/10/2025
Redazione
Salute mentale, un’emergenza silenziosa che colpisce i giovani e le donne
Sanità, le “pagelle” del Ministero: solo 13 Regioni promosse. Veneto al top, Puglia guida il Sud
08/10/2025
Redazione
Sanità, le “pagelle” del Ministero: solo 13 Regioni promosse. Veneto al top, Puglia guida ...