Esteri

Parigi lancia una lotteria per salvare le tombe storiche: in palio sepolture nei cimiteri più celebri

Redazione
 
Parigi lancia una lotteria per salvare le tombe storiche: in palio sepolture nei cimiteri più celebri

Una proposta inedita arriva dalla capitale francese, dove le autorità municipali hanno ideato un sistema singolare per preservare il patrimonio funerario cittadino. Come riportato dalla CNN, il Comune ha deciso di lanciare un'estrazione a premi il cui jackpot non consiste in denaro contante, bensì nella possibilità di riposare per sempre accanto ad alcune delle personalità più illustri della storia culturale europea.

Parigi lancia una lotteria per salvare le tombe storiche: in palio sepolture nei cimiteri più celebri

L'iniziativa, presentata ufficialmente attraverso un comunicato diffuso venerdì scorso, nasce dalla necessità di trovare una soluzione a un problema che affligge da tempo i camposanti parigini: la progressiva degradazione di numerose sepolture abbandonate. Le necropoli entro le mura della città hanno infatti raggiunto la saturazione già agli albori del Novecento, rendendo particolarmente complesso qualsiasi intervento di recupero a causa delle stringenti normative che regolano la materia.

L'amministrazione comunale ha quindi escogitato una formula che coniuga il rispetto della legislazione vigente con l'urgenza di salvaguardare monumenti funebri di valore storico. Trenta tombe in stato di abbandono, distribuite tra tre dei più rinomati cimiteri della città, diventeranno oggetto di un'estrazione che permetterà ai fortunati estratti di acquistarne la proprietà e occuparsi personalmente del loro restauro. In cambio, il municipio concederà loro il diritto di affittare il lotto di sepoltura corrispondente, a condizione che vengano rispettati determinati criteri qualitativi negli interventi di recupero. Del resto, come sottolinea l’amministrazione  comunale, "negli ultimi decenni, i visitatori dei cimiteri in tutta la Francia hanno espresso interesse nel restaurare un monumento funerario storico per ottenere in cambio la concessione di un posto di sepoltura".

Tradurre questo interesse in pratica si è però rivelato arduo, dal momento che la normativa distingue nettamente tra la proprietà del suolo, che appartiene allo Stato, e quella delle concessioni funerarie, attraverso le quali le famiglie possono affittare il terreno per periodi temporanei prestabiliti. Dieci delle opportunità offerte riguardano il celeberrimo Père-Lachaise, dove riposano figure leggendarie come Jim Morrison, leader carismatico dei Doors, lo scrittore e drammaturgo Oscar Wilde e l'indimenticabile voce di Édith Piaf. Altre dieci riguardano il cimitero di Montparnasse, dimora eterna dei filosofi Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, oltre che della scrittrice americana Susan Sontag.

Le ultime dieci si trovano invece a Montmartre, dove sono sepolti il pittore impressionista Edgar Degas, il romanziere Émile Zola e il leggendario ballerino Vaslav Nijinsky. Dal punto di vista economico, l'operazione prevede un investimento iniziale di 4mila euro per l'acquisto della tomba esistente, cifra alla quale andranno aggiunti i costi del restauro, interamente a carico del vincitore. Successivamente sarà possibile stipulare un contratto di locazione il cui prezzo varia in base alla durata prescelta: si parte da 976 euro per una concessione decennale, fino ad arrivare a 17.668 euro per assicurarsi il diritto di permanenza perpetua. Le iscrizioni alla lotteria sono state aperte lunedì e rimarranno disponibili fino al trentuno dicembre.

Chiunque desideri tentare la sorte dovrà versare una quota di partecipazione pari a 125 euro. Un prezzo modesto, considerando che potrebbe aprire le porte a un'eternità in compagnia di alcuni dei più grandi protagonisti della cultura mondiale. 

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Parigi lancia una lotteria per salvare le tombe storiche: in palio sepolture nei cimiteri più celebri
05/11/2025
Redazione
Parigi lancia una lotteria per salvare le tombe storiche: in palio sepolture nei cimiteri ...
Tregua tra Xi e Trump, Pechino stappa la soia, ma i dazi restano sul tavolo
05/11/2025
Redazione
Tregua tra Xi e Trump, Pechino stappa la soia, ma i dazi restano sul tavolo
Zohran Mamdani, primo sindaco musulmano di New York, sfida Trump e riscrive la storia democratica
05/11/2025
Redazione
Zohran Mamdani, primo sindaco musulmano di New York, sfida Trump e riscrive la storia demo...
Usa: è morto Dick Cheney, lo stratega della guerra al terrore
04/11/2025
Redazione
Usa: è morto Dick Cheney, lo stratega della "guerra al terrore"