Attualità

Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare la Terra

Redazione
 
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare la Terra

"In diverse parti del mondo è ormai evidente che la nostra terra sta cadendo in rovina". Con queste parole forti e cariche di preoccupazione, Papa Leone apre il suo messaggio per la X Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che si celebrerà il 1° settembre 2025 sul tema “Semi di Pace e di Speranza”.

Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare la Terra

Il Pontefice denuncia una realtà che non può più essere ignorata: ingiustizia, violazioni dei diritti umani, avidità e disuguaglianze alimentano deforestazione, inquinamento e perdita di biodiversità. A ciò si aggiunge l’aumento di fenomeni naturali estremi, conseguenza diretta di un cambiamento climatico sempre più drammatico e di attività umane condotte senza riguardo per le future generazioni.

Secondo il Papa, non si tratta solo di un problema ecologico, ma di una questione profondamente sociale ed etica. «Distruggere la natura non colpisce tutti nello stesso modo», ammonisce Leone. A pagare il prezzo più alto sono i poveri, gli emarginati e le comunità indigene, spesso costrette a subire conflitti per il controllo di risorse vitali come l’acqua e la terra. Foreste minate, terre bruciate e l’iniqua distribuzione delle materie prime diventano simboli di un mondo che ha trasformato il creato in un campo di battaglia.

"Queste ferite sono dovute al peccato", osserva il Papa, sottolineando che la Bibbia non giustifica un dominio dispotico dell’uomo sul creato. La giustizia ambientale, evidenzia, non è più un concetto astratto ma un’urgenza concreta, legata in modo profondo alla giustizia sociale ed economica. Per i credenti, aggiunge, è anche una questione di fede: prendersi cura del creato è un modo di testimoniare Cristo, in cui "tutto è stato creato e redento".

Il Papa invita a passare dalle parole ai fatti: "È ormai davvero il tempo di far seguire alle parole i fatti", un’esortazione che trova un simbolo concreto nel progetto Borgo Laudato Si’ a Castel Gandolfo. Ideato come eredità spirituale di Papa Francesco, il Borgo rappresenta un modello di vita comunitaria ispirato all’ecologia integrale. Un luogo dove si impara a vivere e lavorare in armonia con l’ambiente, mettendo in pratica i principi della Laudato si’, l’enciclica che ha segnato un decennio di riflessioni e azioni per la cura della casa comune.

Il messaggio si chiude con un augurio di speranza: "Così si moltiplicheranno i semi di speranza, da custodire e coltivare con la grazia della nostra grande e indefettibile Speranza, Cristo Risorto".

Con questo forte richiamo, la Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato si prepara a diventare un momento chiave per sensibilizzare credenti e non credenti sull’urgenza di un cambiamento radicale, che metta al centro la giustizia ambientale e sociale, seminando oggi quei germogli di pace e di speranza da cui dipende il futuro dell’umanità.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Guerre e tensioni globali frenano l’estate degli italiani ma non la cancellano: il turismo resiste tra paure e nuove rotte
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Guerre e tensioni globali frenano l’estate degli italiani ma non la cancellano: il turismo...
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare la Terra
02/07/2025
Redazione
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare l...
Fair Play Menarini 2025 accende l’estate: valori, storie e campioni in scena tra Firenze e Fiesole
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Fair Play Menarini 2025 accende l’estate: valori, storie e campioni in scena tra Firenze e...
Roma accende i riflettori sulla Roma Sport Week Race, una settimana dedicata a sport, inclusione e benessere
02/07/2025
di Redazione
Roma accende i riflettori sulla Roma Sport Week Race, una settimana dedicata a sport, incl...