Innovation

Open Fiber accelera sulla fibra FTTH e scommette sugli Edge Data Center

Redazione
 
Open Fiber accelera sulla fibra FTTH e scommette sugli Edge Data Center
Open Fiber conferma il proprio ruolo di infrastruttura strategica per la trasformazione digitale dell’Italia. Al Salotto di MIX, l’appuntamento che riunisce i principali operatori delle telecomunicazioni attivi nel Paese, l’azienda ha illustrato la centralità della rete in fibra FTTH e la sua funzione decisiva nello sviluppo tecnologico nazionale e internazionale.

Open Fiber accelera sulla fibra FTTH e scommette sugli Edge Data Center

Durante l’evento, il Direttore Commerciale di Open Fiber, Stefano Mazzitelli (in foto), ha evidenziato che la fibra rappresenta il fondamento indispensabile di tutti i macro-trend digitali. Ha fatto presente come fenomeni quali il cloud, il 5G e l’intelligenza artificiale non potrebbero esistere senza una rete in grado di garantire stabilità, capacità di banda e latenza minima, sostenendo che la tecnologia FTTH debba essere promossa e diffusa a livello capillare. Ha inoltre ricordato che Open Fiber, essendo l’unico operatore totalmente dedicato alla fibra ottica fino alle abitazioni, ha una responsabilità significativa nel percorso di modernizzazione del Paese.

Un altro fronte considerato cruciale riguarda lo sviluppo dei data center. In questo ambito, l’azienda ha spiegato che la qualità della connessione è essenziale per sostenere la crescente mole di dati e la necessità di bassissima latenza. Mazzitelli ha fatto sapere che Open Fiber ha avviato un’analisi interna, dalla quale è emersa l’opportunità di accompagnare lo sviluppo degli Edge Data Center, strutture più piccole e diffuse rispetto ai grandi hub degli hyperscaler, spesso concentrati in poche aree periferiche.

Secondo l’azienda, le tecnologie emergenti richiederanno performance di latenza che i data center centralizzati non potranno garantire da soli. Open Fiber ha quindi annunciato di aver predisposto un piano di sviluppo che prevede la realizzazione, nel breve termine, di 18 Edge Data Center distribuiti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di arrivare nel lungo periodo a un totale compreso tra 70 e 100 strutture. L’iniziativa è stata presentata come pienamente allineata ai macro-trend individuati dall’Unione Europea nell’ambito della Digital Divide Agenda.

Gli Edge Data Center, ha spiegato l’azienda, sono infrastrutture di dimensioni ridotte, progettate per avvicinare capacità computazionale e archiviazione dati agli utenti finali, riducendo le distanze fisiche e assicurando prestazioni superiori in termini di latenza. Questa architettura distribuita è ritenuta cruciale per lo sviluppo di servizi avanzati, dall’IoT all’AI generativa, fino alle applicazioni industriali più complesse.

Open Fiber ha ribadito di voler creare un ecosistema digitale capace di sostenere la crescita economica e sociale del Paese, attraverso una rete FTTH capillare, infrastrutture edge distribuite e un approccio industriale orientato all’innovazione. Secondo la società, questa strategia rappresenta la base per un’Italia più competitiva e pronta alle sfide tecnologiche dei prossimi anni.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Open Fiber accelera sulla fibra FTTH e scommette sugli Edge Data Center
13/11/2025
Redazione
Open Fiber accelera sulla fibra FTTH e scommette sugli Edge Data Center
Competenze digitali, l’Italia raggiunge in anticipo l’obiettivo del PNRR, oltre due milioni di cittadini formati
12/11/2025
Redazione
Competenze digitali, l’Italia raggiunge in anticipo l’obiettivo del PNRR, oltre due milion...
Università Campus Bio-Medico: confronto interdisciplinare su diritto, scienza e impresa
12/11/2025
Redazione
Università Campus Bio-Medico: confronto interdisciplinare su diritto, scienza e impresa
Telecomunicazioni, firmato il nuovo CCNL, un contratto che guarda al futuro digitale dell’Italia
12/11/2025
Redazione
Telecomunicazioni, firmato il nuovo CCNL, un contratto che guarda al futuro digitale dell’...