Ambiente & Sostenibilità

NextChem (Maire) firma accordo di cooperazione in Uzbekistan per progetti di cattura della CO₂

Redazione
 
NextChem (Maire) firma accordo di cooperazione in Uzbekistan per progetti di cattura della CO₂
NextChem, società del gruppo Maire, ha firmato un accordo di cooperazione con la compagnia statale uzbeka Uzkimyosanoat JSC per lo sviluppo di un progetto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica in Uzbekistan. L’intesa è stata siglata a Bruxelles in occasione dell’Economic Day, durante la visita ufficiale del Presidente dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, e rientra nel quadro delle nuove politiche del governo uzbeko in materia di decarbonizzazione e transizione energetica.

NextChem (Maire) firma accordo di cooperazione in Uzbekistan per progetti di cattura della CO₂

L’accordo prevede la costituzione di un gruppo di lavoro congiunto incaricato di condurre uno studio di fattibilità per la realizzazione del progetto, che utilizzerà la tecnologia proprietaria NX Decarb™ di NextChem. Si tratta di una piattaforma avanzata per la cattura e il riutilizzo della CO₂, sviluppata per ridurre le emissioni nei processi industriali e favorire la sostenibilità del settore energetico.

La partnership potrà evolvere in una fase esecutiva che coinvolgerà altre società del gruppo Maire per le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC), oltre che per il supporto ai processi di finanziamento del progetto.

“Questa collaborazione conferma il nostro impegno a sostenere lo sviluppo dell’industria energetica dell’Uzbekistan, mettendo a disposizione il nostro solido portafoglio di tecnologie sostenibili”, ha dichiarato Fabio Fritelli, amministratore delegato di NextChem (in foto). “Siamo entusiasti di accompagnare Uzkimyosanoat nel suo percorso di decarbonizzazione ed espandere la nostra presenza in una regione strategica come l’Asia Centrale”.

Uzkimyosanoat, società per azioni a capo del principale gruppo chimico del Paese, è impegnata nel rilancio del comparto industriale uzbeko attraverso la realizzazione di impianti chimici innovativi e sostenibili. La collaborazione con Maire rafforza il ruolo dell’Italia come partner tecnologico chiave per la modernizzazione del settore energetico e industriale dell’Asia Centrale, in un contesto globale che punta alla neutralità climatica.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
NextChem (Maire) firma accordo di cooperazione in Uzbekistan per progetti di cattura della CO₂
27/10/2025
Redazione
NextChem (Maire) firma accordo di cooperazione in Uzbekistan per progetti di cattura della...
COP30 punta sui biocarburanti: verso un impegno globale per una transizione energetica più equa
27/10/2025
Redazione
COP30 punta sui biocarburanti: verso un impegno globale per una transizione energetica più...
Camplus Padova Turazza, nasce il nuovo studentato sostenibile nel cuore della città
24/10/2025
di Redazione
Camplus Padova Turazza, nasce il nuovo studentato sostenibile nel cuore della città
NauticinBlu 2025: Fondazione Marevivo e MSC Foundation puntano sull’educazione al mare e alla sostenibilità
24/10/2025
Redazione
NauticinBlu 2025: Fondazione Marevivo e MSC Foundation puntano sull’educazione al mare e a...