Economia

Nexi: ricavi in crescita e margini in espansione, nei primi nove mesi 2025 oltre 2,6 miliardi di euro

Redazione
 
Nexi: ricavi in crescita e margini in espansione, nei primi nove mesi 2025 oltre 2,6 miliardi di euro

Nexi conferma la propria traiettoria di crescita e solidità. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2025, con ricavi pari a 2.642,7 milioni di euro, in aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2024, e un EBITDA che raggiunge 1.395,7 milioni (+3,5%), con un margine operativo lordo del 52,8%, in miglioramento di 35 punti base su base annua. Nel solo terzo trimestre i ricavi si attestano a 927,3 milioni di euro (+1,8%) e l’EBITDA a 526,4 milioni (+0,9%).

Nexi, ricavi in crescita e margini in espansione, nei primi nove mesi 2025 oltre 2,6 miliardi di euro

La crescita, definita “profittevole e resiliente” dalla società, si inserisce in un contesto in cui Nexi ha già restituito agli azionisti oltre 1,1 miliardi di euro nel biennio 2024-2025, raggiungendo la qualifica di emittente investment grade. La società ha inoltre annunciato che il prossimo Capital Markets Day si terrà il 5 marzo 2026.

Nel dettaglio dei business, Merchant Solutions, che rappresenta il 57% dei ricavi complessivi, registra 1.516,7 milioni di euro (+2,7%) grazie alla crescita dei volumi gestiti, 14,9 miliardi di transazioni per un valore complessivo di 621 miliardi di euro, e all’espansione del portafoglio clienti PMI, in particolare in Germania e Polonia. Le partnership con oltre 50 nuovi ISV e la crescita dell’e-commerce contribuiscono a consolidare la leadership nei pagamenti digitali integrati.

Issuing Solutions, pari al 32% dei ricavi di gruppo, raggiunge 851,6 milioni di euro (+4,2%), sostenuto dal successo del prodotto International Debit e dall’incremento dell’8,9% nel numero di transazioni. Il comparto Digital Banking Solutions, che pesa per circa il 10%, chiude i nove mesi con 274,4 milioni di euro (-0,7%), risentendo del diverso phasing dei progetti ma beneficiando dello sviluppo dei servizi ACH e dei pagamenti istantanei.

I costi totali ammontano a 1.247 milioni di euro (+2,0%), con un calo del 3,2% nei costi del personale, grazie alle misure di efficienza avviate nel 2024. L’EBITDA margin, stabile oltre il 50%, conferma la capacità di Nexi di generare valore e di gestire con disciplina l’impatto inflazionistico sui costi operativi.

Per l’intero 2025, il gruppo prevede una crescita dei ricavi low-to-mid single digit, con un’espansione dell’EBITDA margin di almeno 50 punti base e una generazione di cassa superiore agli 800 milioni di euro.

Il CEO di Nexi, Paolo Bertoluzzo, nel corso di una conference call con gli analisti finanziari ha annunciato che nel Capital Market di marzo si discuterà dell'allocazione del capitale per il 2026, basandosi sugli oltre 800 milioni di euro di liquidità in eccesso che saranno generati nel 2025. Bertoluzzo ha previsto "che il margine EBITDA nel quarto trimestre si espanderà rispetto al precedente, pur notando che in tale trimestre ci sarà il "picco" di effetti straordinari che non porteranno a un'accelerazione dei ricavi, Nexi ha erogato 1,1 miliardi di euro di capitale agli azionisti tra il 2024 e il 2025, portando l'indebitamento finanziario netto a 2,6 volte l'EBITDA, con 600 milioni di euro di remunerazione agli azionisti (+20% rispetto all'anno precedente)". Infine ha concluso: "La strategia si concentra su solide partnership con le banche italiane e nuovi canali per le PMI, con le soluzioni merchant in Germania che crescono a doppia cifra".

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Intred, ricavi a 40,9 milioni nei primi nove mesi 2025, cresce la fibra e la clientela pubblica
05/11/2025
Redazione
Intred, ricavi a 40,9 milioni nei primi nove mesi 2025, cresce la fibra e la clientela pub...
Prezzi alla produzione industriale in lieve calo a settembre, -0,1% nell’eurozona e nell’UE
05/11/2025
Redazione
Prezzi alla produzione industriale in lieve calo a settembre, -0,1% nell’eurozona e nell’U...
Commercio al dettaglio in frenata, cala il volume delle vendite, tiene l’e-commerce
05/11/2025
Redazione
Commercio al dettaglio in frenata, cala il volume delle vendite, tiene l’e-commerce
Burry scommette contro l’AI, Buffett accumula cash, Wall Street teme la fine dell’euforia tech
05/11/2025
Redazione
Burry scommette contro l’AI, Buffett accumula cash, Wall Street teme la fine dell’euforia ...