Economia

Musk chiede quanto trentatré finanziarie italiane, ma promette di restare al volante!

Redazione
 
Musk chiede quanto trentatré finanziarie italiane, ma promette di restare al volante!
Ci sono cifre che fanno tremare i mercati, e poi c’è Elon Musk. L’uomo tra i più ricchi del pianeta ha chiesto a Tesla un pacchetto retributivo da mille miliardi di dollari, cifra che al cambio attuale fa circa 930 miliardi di euro. In termini italiani, è come dire trentatré manovre finanziarie, e nemmeno quelle piccole con cui si ritocca l’Irpef o si promettono bonus vacanze. No: trentatré finanziarie una dietro l’altra, tutte per lui, con tanto di clausola “o così, o me ne vado”.

Musk chiede quanto trentatré finanziarie italiane, ma promette di restare al volante!

A fare da portavoce del messaggio è stata Robyn Denholm, presidente del consiglio di amministrazione di Tesla, che ha scritto agli azionisti una lettera al sapore di ultimatum. Se il piano da un trilione non sarà approvato, ha avvertito, “Tesla potrebbe perdere il suo tempo, il suo talento e la sua visione”. Tradotto: senza Musk, addio valore, addio sogni elettrici, addio robot umanoidi. E addio investitori felici.

La Denholm ha difeso la richiesta spiegando che l’azienda è “a un punto di svolta” e che Elon è indispensabile per guidarla verso la piena autonomia artificiale e il progetto Optimus, il robot che dovrebbe fare da spalla (o da concorrente) ai dipendenti umani. Ma gli azionisti non sembrano tutti d’accordo, qualcuno si chiede se una cifra simile non meriti almeno un piano industriale verificabile, o un calendario di obiettivi con scadenze concrete. Altri fanno notare che le vendite di Tesla nel primo semestre sono crollate del 26,5% e che forse, prima di chiedere mille miliardi, sarebbe utile riaccendere la scintilla nei concessionari.

Nel frattempo, Musk fa spallucce e gioca la carta dell’orgoglio. Senza di lui, suggerisce, Tesla tornerebbe a essere “solo un’altra azienda automobilistica”. Il problema è che, tra razzi di SpaceX, social network da gestire e quattordici figli sparsi tra tre famiglie, il tempo per occuparsi di tutto comincia a scarseggiare anche per un genio multitasking come lui.

Intanto, un gruppo di sindacati e osservatori ha lanciato il sito “Take Back Tesla”, chiedendo agli azionisti di respingere la proposta e ricordando le derive politiche e le uscite sopra le righe del magnate. Ma la vera domanda resta una: vale davvero la pena spendere quanto un trentennio di leggi di bilancio italiane per tenersi stretto un solo uomo?
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari ancora positiva, il Ftse Mib centra il quarto rialzo consecutivo
28/10/2025
Piazza Affari ancora positiva, il Ftse Mib centra il quarto rialzo consecutivo
Da Siena a Piazzetta Cuccia, Mps guida la nuova Mediobanca del futuro
28/10/2025
di Redazione
Da Siena a Piazzetta Cuccia, Mps guida la nuova Mediobanca del futuro
Benetton, storico sciopero: i lavoratori di Villorba in difesa della dignità e del dialogo
28/10/2025
Redazione
Benetton, storico sciopero: i lavoratori di Villorba in difesa della dignità e del dialogo
Apple supera il valore di mercato di 4 trilioni di dollari
28/10/2025
Redazione
Apple supera il valore di mercato di 4 trilioni di dollari