Attualità

Migranti: l'Ue nel Mediterraneo per favorire la migrazione legale

Redazione
 
Migranti: l'Ue nel Mediterraneo per favorire la migrazione legale

Da Bruxelles giunge la determinazione dell'Unione europea a svolgere un ruolo attivo nel Mediterraneo per incoraggiare la migrazione legale e investimenti sicuri per le aziende europee in un regione sulla quale da tempo si è appuntata l'attenzione di Cina e Russia.

Migranti: l'Ue nel Mediterraneo per favorire la migrazione legale

È questa il pensiero che ha espresso la commissaria europea incaricata di elaborare un nuovo "patto per il Mediterraneo", Dubravka Suica (in foto), responsabile di un portafoglio di recente creazione presso la Commissione Europea.

In una intervista alla Efe, Suica ha detto che il patto mira a "partnership strategiche" con i paesi del Nord Africa, del Medio Oriente e del Golfo. Il commissario ha ricordato che sono già stati promossi i primi partenariati bilaterali di questo tipo con Tunisia, Egitto e Giordania, e il prossimo potrebbe essere con il Marocco.

"Abbiamo bisogno che persone provenienti da paesi terzi vengano (in Europa), questo è ovvio", ha affermato Suica, considerando la situazione dal punto di vista della competitività che l'UE sta cercando di riconquistare nei confronti di Stati Uniti e Cina e della carenza di manodopera in molti settori.

Insieme alla promozione della migrazione legale proposta dalla nuova strategia per il Mediterraneo, il Commissario ha ricordato che la Commissione continua a lavorare su una direttiva per accelerare il rimpatrio dei migranti irregolari, che sarà presentata il mese prossimo.

"Riusciamo a rimpatriare solo il 10% di coloro che arrivano illegalmente in Europa ed è per questo che la presidente von der Leyen chiede soluzioni innovative", ha affermato.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pasqua: undici milioni di italiani in viaggio
18/04/2025
Redazione
Sono oltre 11 milioni gli italiani che, secondo Federalberghi, si concederanno una pausa d...
Pasqua - Non in nome di Dio. Non in nome mio
18/04/2025
Barbara Leone
Ogni anno, solo per le festività pasquali, in Italia vengono uccisi quattrocentomila agnel...
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri anti-spoofing
17/04/2025
di Barbara Leone
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"
Mobilità pasquale contenuta: viaggia solo il 16% delle famiglie italiane
17/04/2025
Redazione
Mobilità pasquale contenuta: viaggia solo il 16% delle famiglie italiane