Attualità

Microsoft torna nei 'mirino' della Commissione Ue

Redazione
 
Microsoft torna nei 'mirino' della Commissione Ue
Microsoft torna nel mirino della Commissione europea, che le contesta di collegare illegalmente la sua app di chat e video Teams con il suo prodotto Office. La mossa della Commissione arriva dopo un reclamo del 2020 da parte dell’app rivale di messaggistica per spazi di lavoro Slack, di proprietà di Salesforce.

Microsoft torna nei 'mirino' della Commissione Ue

La Commissione Europea, garante della concorrenza nell’ambito dell'UE, ha affermato che a Teams è stato concesso un vantaggio distributivo, mentre le limitazioni che impediscono l’interazione tra i concorrenti di Teams e le offerte di Microsoft hanno ulteriormente ostacolato i rivali. Sulla vicenda il capo dell'antitrust dell'Ue, Margrethe Vestager, ha spiegato che ''preservare la concorrenza per gli strumenti di comunicazione e collaborazione a distanza è essenziale in quanto promuove anche l'innovazione su questi mercati".

Vent'anni fa il colosso tecnologico statunitense ha dovuto pagare 2,2 miliardi di euro di multe inflitte dall'authority antitrust UE per avere, questa l'accusa, abbinato o raggruppato due o più prodotti. Ora rischia una multa fino al 10% del suo fatturato annuo globale se verrà giudicata colpevole delle violazioni antitrust annunciate martedì.

La Commissione ha affermato che le azioni intraprese da Microsoft non rispondevano sufficientemente alle sue preoccupazioni e che erano necessari ulteriori cambiamenti per ripristinare la concorrenza.
Microsoft ad aprile ha separato Teams da Office a livello globale per cercare di risolvere le preoccupazioni antitrust dell’UE e ha anche reso più semplice per i rivali operare con i suoi prodotti, ma fonti hanno affermato che difficilmente la separazione placherà le autorità di regolamentazione.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
STEMDays il camp delle ragazze accende la passione per la tecnologia a Torino
01/07/2025
di Demetrio Rodinò
STEMDays il camp delle ragazze accende la passione per la tecnologia a Torino
Italia riscopre il suo tesoro nascosto: via libera al Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria
01/07/2025
Redazione
Italia riscopre il suo tesoro nascosto: via libera al Programma Nazionale di Esplorazione ...
Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte principali
01/07/2025
Redazione
Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte p...
Aumentano gli ordini di espulsione nell’UE nel 2025, Francia al primo posto per numero di rimpatri
30/06/2025
Redazione
123.905 cittadini extracomunitari hanno ricevuto un ordine di lasciare un Paese dell’Union...