Attualità

Mercato del lavoro in ripresa, a marzo 2025 saldo positivo di 300mila posti

Redazione
 
Mercato del lavoro in ripresa, a marzo 2025 saldo positivo di 300mila posti
Il mercato del lavoro italiano mostra segnali incoraggianti: a marzo 2025 si registra un saldo annualizzato positivo di 300.000 posizioni lavorative nel settore privato. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio sul mercato del lavoro diffuso dall’INPS, uno strumento fondamentale di monitoraggio sui flussi occupazionali — assunzioni, trasformazioni e cessazioni — e sulle dinamiche delle prestazioni di lavoro occasionale.

Mercato del lavoro in ripresa, a marzo 2025 saldo positivo di 300mila posti

Nel primo trimestre del 2025 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 1.845.000, in calo del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La flessione ha interessato tutte le tipologie contrattuali, confermando un contesto di maggiore prudenza da parte delle imprese. Tuttavia, un dato positivo riguarda le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato, che salgono a 213.000 (+7%), segnale di un consolidamento dell’occupazione stabile. Crescono anche le conferme di rapporti di apprendistato (+10%), passate da 28mila a 31mila.

Le cessazioni sono diminuite del 4,2% (1.495.000), ad eccezione dei contratti di lavoro intermittente e stagionali, le cui cessazioni sono aumentate rispettivamente del 5% e del 2%.

Le attivazioni di rapporti di lavoro incentivati, comprensive di nuove assunzioni e variazioni contrattuali, calano del 16% rispetto al primo trimestre 2024. In particolare, diminuiscono gli incentivi per i giovani (-24%) e per le donne (-16%). Il rallentamento è attribuibile ai tempi di attuazione delle misure prorogate fino al 2027, la cui operatività effettiva è partita solo a maggio 2025.

Nel segmento della somministrazione, nei primi tre mesi del 2025 aumentano le assunzioni a tempo indeterminato (+5%), mentre calano quelle a termine (-3%). Il saldo annuale complessivo è positivo, con +5.000 posizioni a marzo.

Per quanto riguarda il lavoro occasionale, i lavoratori con Contratti di Prestazione Occasionale (CPO) crescono del 2,3% (circa 19.000 unità), con una retribuzione media di 244 euro mensili. Stabili, invece, i lavoratori pagati con il Libretto Famiglia (circa 13.000), con un importo medio di 184 euro.

L’analisi INPS conferma una tendenza alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con un rafforzamento delle posizioni a tempo indeterminato e una riduzione delle cessazioni. Questi dati, pur evidenziando una flessione generale delle assunzioni, restituiscono un quadro di maggiore solidità per l’occupazione in Italia.

Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha dichiarato: "Più posti di lavoro, più stabili, meno contratti a tempo determinato: l'Osservatorio sul mercato del lavoro dell'Inps conferma il trend positivo dell'occupazione. Infatti, per i contratti a tempo indeterminato la variazione tendenziale annua è pari a 322 mila rapporti di lavoro in più. Per le altre tipologie contrattuali la variazione è stata negativa, con 22 mila rapporti di lavoro in meno. E poi 213.000 trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato nel primo trimestre. Le nostre politiche hanno seguito un doppio binario: non mettere in competizione il lavoro con il sussidio e incentivare i contratti a tempo indeterminato. I numeri ci stanno dando ragione da due anni e mezzo a questa parte. Ora il nostro obiettivo deve essere quello di portare nel mondo del lavoro sempre più giovani e più donne, soprattutto al Sud".
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Aumentano gli ordini di espulsione nell’UE nel 2025, Francia al primo posto per numero di rimpatri
30/06/2025
Redazione
123.905 cittadini extracomunitari hanno ricevuto un ordine di lasciare un Paese dell’Union...
Mercato del lavoro in ripresa, a marzo 2025 saldo positivo di 300mila posti
30/06/2025
Redazione
Mercato del lavoro in ripresa, a marzo 2025 saldo positivo di 300mila posti
La riforma degli Istituti tecnici spinge le iscrizioni e avvicina i giovani al lavoro
30/06/2025
Redazione
La riforma degli Istituti tecnici spinge le iscrizioni e avvicina i giovani al lavoro
Insegna Generali si stacca dalla Torre Hadid
30/06/2025
Redazione
Milano: l'insegna delle Generali posizionata sulla sommità della Torre Hadid