Attualità

Mercatini di Natale, a Milano e Lodi si rinnova la magia delle feste

Redazione
 
Mercatini di Natale, a Milano e Lodi si rinnova la magia delle feste
Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano, un appuntamento imperdibile che unisce tradizione, eccellenza e solidarietà, quest’anno si svolge dal 1° dicembre al 6 gennaio, con apertura dalle 8.30 alle 22.30. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta il 6 dicembre alle 10.30, presso la casetta di Babbo Natale situata dietro la Cattedrale. L’evento, organizzato da Apeca, Promo.Ter ATI con Prisma e Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, si sviluppa su 78 baite in perfetto stile nordico, che ospitano artigiani e produttori italiani e internazionali.

Qui è possibile trovare regali unici e prelibatezze: dagli addobbi natalizi ai presepi in ceramica, dai prodotti in lana cotta alpina alle essenze provenzali. Non mancano le eccellenze culinarie, dal torrone italiano ai biscotti bretoni, dai dolci tirolesi alle specialità siciliane e tedesche.
La casetta di Babbo Natale, attiva dal 2 al 6 dicembre e dal 9 al 13 dicembre (15.00-18.00), offre ai più piccoli la possibilità di scrivere la letterina a Babbo Natale e scegliere un regalo, che sarà ritirabile il giorno di Natale insieme ai genitori. Le giornate saranno animate da giocolieri, laboratori creativi e allietate dal suono caratteristico delle zampogne.

L’impegno solidale è un elemento distintivo del Mercatino. Infatti, dei proventi, 250.000 euro saranno devoluti alla Veneranda Fabbrica del Duomo per restaurare l’organo e migliorare l’impianto audio. Inoltre, saranno donati 40.000 euro all’Istituto dei Tumori, 10.000 euro alla Casa della Carità, al CAV Mangiagalli e all’Asilo Mariuccia, i cui ospiti riceveranno anche regali. Il 6 dicembre, durante l’inaugurazione, saranno assegnate quattro borse di studio da 2.500 euro ciascuna agli orfani dell’ONAOMAC.

Lodi, la magia della Sagra di Santa Lucia


A Lodi, in Piazza della Vittoria, la Sagra di Santa Lucia ospita il Mercatino di Natale fino al 15 dicembre, con 44 casette di legno aperte dalle 10.00 alle 20.00 (fino alle 22.00 nei weekend). L’evento, organizzato da Promo.Ter Unione in collaborazione con Apeca e il Comune, ricrea un villaggio natalizio con prodotti artigianali, specialità alimentari e spazi dedicati a laboratori didattici.
Una delle attrazioni principali è l’area dedicata alla lavorazione del cioccolato, dove bambini e adulti possono seguire l’intero processo, dalla fava di cacao alla tavoletta, in Piazza Castello. Piazza Vittoria ospita anche un laboratorio creativo per bambini, spettacoli di giocoleria, truccabimbi e una giostra natalizia. Il tradizionale albero di Natale e un trenino gratuito, attivo il 13 e 14 dicembre, aggiungono magia a un evento straordinario, inaugurato il 9 dicembre con una cerimonia che ha visto la partecipazione del vescovo Maurizio Malvestiti, del presidente di Confcommercio Milano Carlo Sangalli, del sindaco Andrea Furegato e di altre autorità locali.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Omicidi in Italia, il 2024 segna un lieve calo, ma la violenza di genere resta un’emergenza strutturale
25/11/2025
Redazione
Omicidi in Italia, il 2024 segna un lieve calo, ma la violenza di genere resta un’emergenz...
UN Women Italy lancia i 16 giorni di attivismo: allarme sulla violenza digitale di genere
25/11/2025
Redazione
UN Women Italy lancia i 16 giorni di attivismo: allarme sulla violenza digitale di genere
L’Italia entra da protagonista nel progetto europeo IFMIF-DONES sulla fusione nucleare
25/11/2025
Redazione
L’Italia entra da protagonista nel progetto europeo IFMIF-DONES sulla fusione nucleare
Violenza di genere: UNICEF Italia presenta i risultati U-Report e lancia l'iniziativa “Una di noi”
24/11/2025
Redazione
Violenza di genere: UNICEF Italia presenta i risultati U-Report e lancia l'iniziativa “Una...