Economia

MFE, utile più che raddoppiato nei primi nove mesi 2025, pubblicità in crescita in Italia e integrazione P7S1 al via

Redazione
 
MFE, utile più che raddoppiato nei primi nove mesi 2025, pubblicità in crescita in Italia e integrazione P7S1 al via
MFE–MediaForEurope chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in forte miglioramento, confermando la solidità del modello industriale e la capacità di generare valore anche in un contesto internazionale incerto. Dai documenti approvati dal Consiglio di Amministrazione emerge un quadro di crescita significativa su tutti i principali indicatori, a partire dall’utile netto, più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2024, fino al rafforzamento della generazione di cassa.

MFE, utile più che raddoppiato nei primi nove mesi 2025

L’utile netto del Gruppo raggiunge 243,1 milioni di euro, contro i 96,2 milioni dello scorso anno, mentre il free cash flow sale a 348,9 milioni (+9,4%) grazie al contributo della gestione operativa e alla disciplina finanziaria. I ricavi consolidati si attestano a 1,939 miliardi, mostrando una lieve flessione rispetto ai 2 miliardi del 2024, compensata però da un forte contributo del risultato delle partecipazioni, pari a 211,6 milioni, che include il primo effetto della nuova contabilizzazione di ProSiebenSat.1.

Proprio l’acquisizione del controllo del broadcaster tedesco è uno degli eventi chiave del periodo. Dal 30 settembre 2025 P7S1 è consolidata nel perimetro MFE, con impatti contabili già registrati nel trimestre e con effetti economici che saranno visibili a partire dall’ultimo scorcio dell’anno. Una mossa strategica che, secondo l’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi (in foto), rafforzerà ulteriormente il profilo internazionale del gruppo: “Dopo Italia e Spagna, siamo certi che il lavoro avviato in Germania creerà valore per tutti gli azionisti”.

Sul fronte operativo, il mercato pubblicitario conferma la tenuta del business, con un andamento positivo in Italia. La raccolta lorda sui mezzi gestiti dal gruppo cresce dell’1,4%, sovraperformando un mercato complessivo in calo dell’1,6% secondo i dati Nielsen. In Spagna il contesto rimane più complesso, con ricavi pubblicitari in flessione da 535,8 a 494,4 milioni.

Il trimestre estivo segna un altro risultato rilevante, gli ascolti di Mediaset migliorano nettamente, con un +3,8% sul target commerciale nelle 24 ore e un incremento del 6% in prime time, portando la share al 40,8%. Nei nove mesi, il gruppo consolida la leadership sul target 15–64 anni con una quota del 40,2% e supera per il terzo anno consecutivo il primo competitor anche sul totale pubblico.

Gli indicatori di redditività risentono delle dinamiche spagnole e degli oneri non ricorrenti, ma restano solidi, l’EBIT è positivo per 61,3 milioni, mentre la posizione finanziaria netta contabile sale a 2,851 miliardi includendo le componenti patrimoniali di P7S1, con un indebitamento a perimetro omogeneo pari a 565 milioni.

Per il resto dell’esercizio, MFE prevede una raccolta pubblicitaria in linea con l’andamento dei primi nove mesi, confermando, su base omogenea, l’obiettivo di chiudere l’anno con risultato operativo, utile netto e free cash flow positivi. Gli effetti del consolidamento integrale di P7S1, uniti all’incertezza macroeconomica globale, renderanno tuttavia i prossimi trimestri non pienamente comparabili.

MFE, che oggi controlla Mediaset Italia e Mediaset España ed è primo azionista di ProSiebenSat.1, ribadisce così il proprio posizionamento come primo polo privato europeo della tv commerciale, con strategie sempre più crossmediali e un’impronta internazionale in progressiva espansione.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
ESPE conquista due nuove commesse da 10,5 milioni, spinta sull’agrivoltaico avanzato
20/11/2025
Redazione
ESPE conquista due nuove commesse da 10,5 milioni, spinta sull’agrivoltaico avanzato
MFE, utile più che raddoppiato nei primi nove mesi 2025, pubblicità in crescita in Italia e integrazione P7S1 al via
20/11/2025
Redazione
MFE, utile più che raddoppiato nei primi nove mesi 2025, pubblicità in crescita in Italia ...
Valeo lancia il piano “Elevate 2028”: più utili, più cassa e ritorno alla crescita con l’auto elettrica
20/11/2025
Redazione
Valeo lancia il piano “Elevate 2028”: più utili, più cassa e ritorno alla crescita con l’a...
Accordo tra il Nasdaq e la Borsa di Singapore, per semplificare la doppia quotazione
20/11/2025
Redazione
Accordo tra il Nasdaq e la Borsa di Singapore, per semplificare la doppia quotazione