Esteri

Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che si è ribaltato

Redazione
 
Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che si è ribaltato

Venti persone sono morte e decine sono rimaste ferite quando un camion che trasportava aiuti umanitari si è ribaltato nella Striscia di Gaza, dove, secondo le autorità sanitarie locali, espressione di Hamas, altre cinque persone sono decedute per malnutrizione solo nelle ultime ore.

Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che si è ribaltato

In una dichiarazione dell'Ufficio stampa, il governo di Gaza ha attribuito la responsabilità dell'accaduto all'esercito israeliano, accusato di avere chiuso le strade e, quindi, di costringere i camion che trasportano aiuti a viaggiare su strade pericolose.

"Nonostante i permessi limitati recentemente concessi all'ingresso di alcuni camion, l'occupazione (israeliana) impedisce deliberatamente che vengano messi in sicurezza e che vengano forniti a coloro che lo meritano. Piuttosto, costringe i conducenti a prendere strade piene di civili affamati che hanno aspettato per settimane le necessità più elementari della vita, portando ad attacchi a questi camion e confiscando il loro contenuto", si legge nella dichiarazione.

Secondo le autorità locali, il camion si è ribaltato sulle persone che stavano cercando di prendere parte del cibo che il veicolo trasportava percorrendo una strada che "era stata precedentemente bombardata", rendendo difficile il transito. Il governo di Gaza ha descritto l'incidente come parte di una "condotta criminale deliberata" da parte di Israele, che che ha creato "condizioni catastrofiche e caos".

"Di fronte al deterioramento umanitario senza precedenti osservato nella Striscia di Gaza, l'occupazione israeliana - si legge ancora nella dichiarazione - continua a commettere il crimine della fame di massa contro più di 2,4 milioni di persone, continuando a chiudere i valichi di frontiera e impedendo l'ingresso di aiuti umanitari e materiali di base, come parte di una politica sistematica volta a spezzare la fermezza del nostro popolo e smantellare il suo tessuto sociale".

Il governo della Striscia di Gaza ha esortato la comunità internazionale ad intervenire "con urgenza per fermare questo crimine, imporre l'apertura totale, sicura e sostenibile dei valichi di frontiera e garantire il flusso di cibo, assistenza medica e carburante per la vita senza ostacoli o condizioni politiche".

L'incidente è avvenuto poche ore dopo che le Nazioni Unite hanno ribadito le loro richieste per l'uso di "tutti i porti disponibili" per consentire l'ingresso di più aiuti umanitari e beni commerciali nella Striscia di Gaza di fronte alla crescente carestia tra la popolazione palestinese.

Da parte sua, l'esercito israeliano ha dichiarato martedì che un totale di 110 pallet di cibo sono stati lanciati da aerei a Gaza nelle ultime ore, nonostante il fatto che le principali organizzazioni e l'ONU rifiutino questo metodo di distribuzione come "costoso, insufficiente e pericoloso".

Il computo dei morti, secondo le autorità palestinesi, registra almeno 52 vittime a causa del fuoco israeliano, 28 delle quali stavano cercando del cibo. Un numero che, secondo la televisione qatariota Al Jazeera, è salito a 83 morti, di cui 58 in cerca di aiuti umanitari.
Con i cinque morti nelle ultime ore per denutrizione nella Striscia di Gaza, il totale delle vittime di ''carestia e malnutrizione'', secondo il Ministero della Salute di Hamas, è salito a 193 persone, tra cui 96 bambini.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump colpisce le importazioni dell'India, le tariffe lievitano fino al 50%
06/08/2025
Redazione
Trump colpisce le importazioni dell'India, le tariffe lievitano fino al 50%
Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che si è ribaltato
06/08/2025
Redazione
Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che...
Cina, svolta demografica: introdotto sussidio nazionale alla natalità. Ma i giovani restano scettici
06/08/2025
Redazione
Pechino ha annunciato l’introduzione di un sussidio nazionale per i bambini sotto i tre an...
World Media Headlines: Witkoff in Russia ma il negoziato resta fragile
06/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Witkoff in Russia ma il negoziato resta fragile