Esteri

Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan

Redazione
 
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan

Messa da parte l'ironia e lo spirito tagliente che ne ha fatto un'icona dell'intrattenimento televisivo globale nella decade tra la fine degli anni '80 e i '90, Jerry Seinfeld è tornato a fare parlare di sé con un durissimo intervento che ha fatto nel corso di un evento alla Duke University e durante il quale ha accusato di antisemitismo il movimento Free Palestine, paragonandolo al Ku Klux Klan.

Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan

Seinfeld, ebreo newyorkese, non ha mai nascosto il suo appoggio a Israele e per questo è stato anche contestato durante il conferimento della laurea honoris causa da parte della stessa Duke University, in North Carolina.
Parlando di Free Palestine il comico ha affermato: ''Sei libero di dire che non ti piacciono gli ebrei. Dì solo che non ti piacciono gli ebrei. Dicendo 'Palestina libera', non stai ammettendo ciò che pensi veramente. Quindi penso che il Klan sia in realtà un po' meglio qui, perché possono uscire allo scoperto e dire: 'Non ci piacciono i neri, non ci piacciono gli ebrei'. Ok, è onesto".

Seinfeld ha fatto la sua comparsa, in North Carolina, per presentare Omer Shem Tov, un israeliano rapito al festival musicale Nova il 7 ottobre 2023, quando il gruppo militante Hamas e altri hanno ucciso quasi 1.200 israeliani e ne hanno rapiti altri 252. Tov è stato tenuto prigioniero per 505 giorni.

Seinfeld ha anche raccontato la sua esperienza di visita a Tel Aviv per incontrare le famiglie degli ostaggi come tentativo di "richiamare l'attenzione" sulla loro situazione.
L'apparizione di Seinfeld non è stata annunciata prima dell'evento, che era aperto agli studenti, ai docenti e al personale della Duke perché è stato il comico che ha chiesto che non se ne facesse cenno, "dato che - ha affermato un portavoce dell'Università - "le esperienze di Omer Shem Tov erano al centro dell'evento".

Seinfeld è stato un sostenitore di Israele durante la sua guerra a Gaza, anche se non ha mai fatto riferimento al Klan, il gruppo di odio anti-nero e antisemita formatosi all'indomani della guerra civile americana.
In una intervista lo scorso anno, durante la promozione di un suo film, disse, parlando della guerra in Medio Oriente: "Non predico. Ho i miei sentimenti personali al riguardo che discuto in privato. Non fa parte di ciò che posso fare comicamente, ma i miei sentimenti sono molto forti".

Un mese dopo, circa 100 studenti della Duke abbandonarono abbandonato il discorso di laurea di Seinfeld all'università per protestare contro il suo sostegno a Israele, con alcuni che cantavano "Palestina libera" e sventolavano bandiere palestinesi. Seinfeld continuò con il suo discorso nonostante le interruzioni. "Molti di voi stanno pensando: 'Non posso credere che abbiano invitato questo ragazzo'. Troppo tardi", ha detto, dopo aver promesso di "difendere" il concetto di privilegio.

"Io dico, usate il vostro privilegio. Sono cresciuto come un ragazzo ebreo di New York. Questo è un privilegio se vuoi essere un comico", aggiunse.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Preso l'assassino di Charlie Kirk: è un ragazzo di 22 anni
12/09/2025
Redazione
Preso l'assassino di Charlie Kirk: è un ragazzo di 22 anni
Omicidio Kirk: gli Usa puniranno gli stranieri che, sui social, non piangono la morte dell'attivista
12/09/2025
Redazione
Omicidio Kirk: gli Usa puniranno gli stranieri che, sui social, non piangono la morte dell...
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan
12/09/2025
Redazione
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan
Dopo la condanna di Bolsonaro, gli Stati Uniti minacciano il Brasile
12/09/2025
Redazione
Dopo la condanna di Bolsonaro, gli Stati Uniti minacciano il Brasile