Luxury

Lusso e intelligenza artificiale: il futuro della professione immobiliare

Redazione
 
Lusso e intelligenza artificiale: il futuro della professione immobiliare

Il nuovo Global Luxury Landscape Report 2024/25 di Berkshire Hathaway HomeServices (BHHS), colosso globale dell’intermediazione immobiliare nel segmento luxury, con oltre 45.000 agenti nel mondo, evidenzia la corsa dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’immobiliare di lusso, che ridefinisce processi, esperienze d’acquisto e strumenti operativi per gli agenti: «Gli strumenti forniti dall’AI permettono un’autentica home digital experience immersiva - commenta Francesco Minervini, Founder e CEO di BHHS | Roma Immobiliare (in foto) -. I potenziali acquirenti possono vivere un’esperienza virtuale personalizzata esplorando l’immobile nei minimi dettagli, anche da remoto, con panorami digitali adattati e la possibilità di modellare gli interni in base ai propri gusti».

Lusso e intelligenza artificiale: il futuro della professione immobiliare

Secondo il report, l’utilizzo dell’AI è in rapida espansione: il 70% degli agenti BHHS a livello globale la impiega su base regolare, una percentuale in crescita che conferma il crescente peso della tecnologia nel settore. Attualmente l’11% degli strumenti digitali utilizzati dagli agenti è basato su intelligenza artificiale, superando in termini di preferenza persino social media e campagne digitali.

Dalla creazione di contenuti visivi e testuali all’elaborazione di analisi di mercato e previsioni dei trend futuri, l’AI si è rivelata uno strumento prezioso anche per supportare gli investitori. Grazie a sofisticati algoritmi, l’intelligenza artificiale può fornire in tempo reale dati contestuali sulla zona circostante un immobile, come la distanza da scuole, ristoranti e aree verdi, e migliorare significativamente la presentazione e la percezione di una proprietà.

Tuttavia «l’AI non può sostituire l’empatia, l’intuizione e l’esperienza di un agente immobiliare –avverte Marina Rizzotto Yakovleva, Founder e CEO di BHHS | Palazzo Estate Ltd. –. I nostri agenti seguono ogni cliente con estrema attenzione, offrendo un servizio altamente personalizzato. L’AI può aiutarci a anticipare le esigenze, ma è la qualità della relazione umana a fare la differenza».

Il virtual staging, ad esempio, consente di trasformare digitalmente ambienti vuoti o datati, mostrando come potrebbe apparire l’immobile con arredi moderni o addirittura trasformare un ufficio in una palestra o uno spazio esterno in un giardino con piscina. Inoltre, modelli 3Drealtà aumentata e tour virtuali danno vita a open house realistici, personalizzabili in base alle esigenze dell’acquirente.

La tecnologia sta trasformando il settore immobiliare, ma il fattore umano rimane insostituibile, soprattutto nel real estate di lusso, dove l’acquisto di una proprietà è un processo profondamente emozionale che va oltre i numeri e le immagini. Secondo il Global Luxury Landscape Report, il futuro del settore sarà sempre più caratterizzato da un modello ibrido in cui intelligenza artificiale e competenza umana si integrano per offrire un servizio all’altezza delle aspettative di acquirenti sempre più esigenti e internazionali. Se da un lato l’AI accelera i processi, migliora l’efficienza della comunicazione e amplifica la visibilità degli immobili, dall’altro il ruolo dell’agente immobiliare resta centrale nel costruire fiducia e accompagnare il cliente in una decisione che spesso rappresenta il coronamento di un sogno.

Proprio per rispondere a queste nuove sfide, BHHS investe costantemente nella formazione dei suoi professionisti attraverso la Academy BHHS Palazzo Estate, progetto pensato per sviluppare relazioni di eccellenza e consolidare il valore della consulenza personalizzata. Nel mondo dell’immobiliare di lusso, dunque, la credibilità del professionista e la qualità della consulenza restano elementi determinanti. L’intelligenza artificiale può accelerare i processi, rendere più efficiente la comunicazione e amplificare la visibilità degli immobili, ma resta l’agente immobiliare a costruire la fiducia necessaria per chi investe in beni tanto preziosi.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Adotta una Scuola, al via la quarta Edizione per il futuro dell’eccellenza italiana
01/04/2025
Redazione
Adotta una Scuola, al via la quarta Edizione per il futuro dell’eccellenza italiana
Bellevue Cortina d’Ampezzo: nel 2026 il primo Emblems Collection d’Italia
31/03/2025
Redazione
Bellevue Cortina d’Ampezzo: nel 2026 il primo Emblems Collection d’Italia
I brand italiani più preziosi nel 2025: Gucci in testa, Ferrari in crescita
27/03/2025
Redazione
I brand italiani più preziosi nel 2025: Gucci in testa, Ferrari in crescita
Residenze di lusso nel mondo: Dubai e Seul guidano la crescita
26/03/2025
Redazione
Residenze di lusso nel mondo: Dubai e Seul guidano la crescita