Esteri

Lula a muso duro contro Trump: democrazia e sovranità del Brasile non sono in discussione

Redazione
 
Lula a muso duro contro Trump: democrazia e sovranità del Brasile non sono in discussione

Il governo brasiliano è aperto ad un confronto, con gli Stati Uniti, sul fronte dei dazi. Ma ''la democrazia e la sovranità del Brasile non sono sul tavolo''. A dirlo, facendo salire ancora di più la tensione con Washington, è stato il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, respingendo la tariffa del 50% sulle merci importate dal Brasile negli Stati Uniti e sostenendo che si tratta di una cosa "politica" e "illogica".

Lula a muso duro contro Trump: democrazia e sovranità del Brasile non sono in discussione

Lula, che ha scelto di spiegare le sue ragioni affidandole ad un editoriale pubblicato ieri dal New York Times, si sta ergendo ad unico statista che risponde, colpo su colpo, alle continue intimidazioni che giungono da Trump che sta attaccando il Brasile, colpevole ai suoi occhi di avere condannato ( più di 27 anni di reclusione), per tentato colpo di Stato, il suo amico ed ex presidente Jair Bolsonaro.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto la tariffa al Brasile a luglio, non avendo problemi a dire che essa era collegata al processo a Bolsonaro, che si è concluso giovedì con la condanna dell'ex presidente di estrema destra.

Lula si è detto orgoglioso della Corte Suprema per la sua "decisione storica" che salvaguarda le istituzioni brasiliane, lo stato di diritto democratico e che non è stato una "caccia alle streghe". La sentenza, ha scritto, ''ha fatto seguito a mesi di indagini che hanno scoperto piani per assassinare me, il vicepresidente e un giudice della Corte Suprema", ha detto Lula.

Lula ha aggiunto che l'aumento delle tariffe è stato "non solo fuorviante, ma illogico", citando il surplus di 410 miliardi di dollari nel commercio bilaterale di beni e servizi che gli Stati Uniti hanno accumulato negli ultimi 15 anni. Dopo la sentenza di giovedì, il segretario di Stato americano Marco Rubio ha pubblicato su X che il governo di Trump "risponderà di conseguenza".

Il ministero degli Esteri brasiliano ha definito i commenti di Rubio una minaccia inappropriata che non intimidiranno il governo, affermando che la magistratura del Paese è indipendente e che a Bolsonaro è stato concesso un giusto processo.

Ieri Bolsonaro ha lasciato per breve tempo la sua casa a Brasilia, dove è agli arresti domiciliari, per sottoporsi a una procedura medica in un ospedale vicino, la sua prima apparizione pubblica dopo la sentenza di giovedì.

Il 70enne politico di estrema destra è stato posto agli arresti domiciliari all'inizio di agosto, dopo che il giudice de Moraes ha affermato che Bolsonaro aveva violato le misure precauzionali impostegli nel contesto del processo per colpo di Stato e da allora ha una cavigliera elettronica che ne traccia gli spostamenti.

Alla fine di agosto, de Moraes ha aumentato ulteriormente le misure di sicurezza e ha ordinato che la polizia conducesse ispezioni di tutti i veicoli che lasciavano la residenza di Bolsonaro e monitorasse l'esterno della casa.

La sentenza non significa che Bolsonaro andrà immediatamente in prigione. Il collegio giudicante ha ora fino a 60 giorni di tempo per pubblicare la sentenza. Una volta fatto, gli avvocati di Bolsonaro hanno cinque giorni per presentare mozioni di chiarimento.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania: nelle elezioni locali in Renania l'estrema destra triplica i suoi voti, resiste la CDU saldamente in testa
15/09/2025
Redazione
Germania: nelle elezioni locali in Renania l'estrema destra triplica i suoi voti, resiste ...
Lula a muso duro contro Trump: democrazia e sovranità del Brasile non sono in discussione
15/09/2025
Redazione
Lula a muso duro contro Trump: democrazia e sovranità del Brasile non sono in discussione
Argentina: Milei presenta il bilancio in un parlamento che gli è sempre più ostile
15/09/2025
Redazione
Argentina: Milei presenta il bilancio in un parlamento che gli è sempre più ostile
Omicidio Kirk, dilettanti allo sbaraglio: il capo dell'FBI sotto accusa, ma Trump lo difende
15/09/2025
Redazione
Omicidio Kirk, dilettanti allo sbaraglio: il capo dell'FBI sotto accusa, ma Trump lo difen...