Innovation

Leonardo e Baykar siglano MoU per lo sviluppo di tecnologie unmanned

Redazione
 
Leonardo e Baykar siglano MoU per lo sviluppo di tecnologie unmanned

Leonardo e Baykar Technologies hanno siglato un Memorandum of Understanding, finalizzato allo sviluppo congiunto di tecnologie unmanned: le due realtà, tramite la creazione di una Joint Venture che avrà sede in Italia, coopereranno in attività di sviluppo, produzione e manutenzione di sistemi aerei senza pilota.

Leonardo e Baykar siglano MoU per lo sviluppo di tecnologie unmanned

Una collaborazione che unirà le avanzate piattaforme senza pilota di Baykar e l'esperienza di Leonardo nella progettazione dei sistemi di missione e payload, con entrambe le aziende che garantiranno l'interoperabilità in ecosistemi multi-dominio, perseguendo allo stesso tempo opportunità sia nel mercato comunitario che in quello internazionale, sfruttando anche nuove sinergie nel settore spaziale. 

"Con Baykar diamo vita a un nuovo player di riferimento nelle tecnologie unmanned, che rivestiranno un ruolo sempre più centrale nel futuro della Difesa. Oggi firmiamo una nuova alleanza internazionale che permette un salto in avanti significativo nel campo dei sistemi unmanned, aprendo nuove opportunità di mercato, soprattutto in Europa. L'industria della difesa sta attraversando sfide inedite come i sistemi senza pilota, l'intelligenza artificiale, il fighter di sesta generazione, la cybersecurity e lo spazio. In questo scenario, siamo convinti che la cooperazione tecnologica sia necessaria e urgente per accelerare il progresso e garantire la sicurezza globale"
ha sottolineato Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo.

Selçuk Bayraktar, Presidente e CTO di Baykar, ha commentato: "Come leader globale nello sviluppo, produzione ed esportazione di UAV armati, Baykar si è sempre concentrata nell'andare oltre i limiti dell'innovazione nell'aviazione unmanned. La capacità di Leonardo, rinomata a livello mondiale nei sistemi C4I e il suo enorme know-how nelle tecnologie di Intelligenza Artificiale, rendono questa collaborazione ancora più significativa. La partnership strategica con Leonardo segna una pietra miliare importante nell'espansione della nostra impronta tecnologica e nel rafforzamento della nostra presenza nel mondo. Baykar combinerà le tecnologie etiche basate sull'IA con le immense capacità di Leonardo nell'Intelligenza Artificiale per sviluppare soluzioni di prossima generazione che definiranno il futuro dei sistemi aerei senza pilota. Insieme, questa sinergia porterà alla supremazia aerea definitiva guidata dall'IA per il futuro delle capacità difensive."

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Generali lancia “Here. Now.”: una nuova piattaforma globale per rafforzare il legame con clienti e rete
15/05/2025
Redazione
Il Gruppo Generali annuncia il lancio di una nuova piattaforma globale di brand e di una c...
IA, Studio Minsait-Ambrosetti: il 63% delle grandi aziende la adotta o adotterà
13/05/2025
Redazione
IA, Studio Minsait-Ambrosetti: il 63% delle grandi aziende la adotta o adotterà
Il mercato della Smart City vale 1,05 miliardi di euro (+5%)
11/05/2025
di Redazione
Il mercato della Smart City vale 1,05 miliardi di euro (+5%)
Agatha Christie, grazie all'IA, torna per insegnarci a scrivere gialli perfetti
08/05/2025
Barbara Leone
Agatha Christie, grazie all'IA, torna per insegnarci a scrivere gialli perfetti